Quiz patente 2013 sui doveri nell'uso della strada

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 7 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il conducente di un motociclo può fare lo slalom tra i veicoli fermi al semaforo
2 I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata inferiore a 50 cm3 e aventi velocità massima per costruzione fino a 45 km/h
3 Le macchine operatrici possono circolare ad una velocità superiore a 50 km/h
4 Nelle aree pedonali possono transitare i quadricicli a motore, purché non superino la velocità di 50 km/h
5 Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico solo se sono in divisa
6 L'autoveicolo è un qualunque veicolo adibito al trasporto di merce
7 Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di sinistra è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
8 Bisogna lasciare liberi gli attraversamenti pedonali e quelli ciclabili in caso di formazione di code di veicoli
9 In un passaggio a livello si possono trovare le semibarriere
10 L'isola di traffico è una piazzola per effettuare l'inversione di marcia
11 L'autobus viene classificato autoveicolo
12 In un passaggio a livello si possono trovare le luci rosse
13 L'attraversamento pedonale viene segnalato con strisce bianche parallele
14 La strada può essere a senso unico di circolazione
15 Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate, di norma, al sorpasso
16 La corsia di decelerazione facilita l'uscita dei veicoli dall'autostrada
17 La carreggiata è la traccia lasciata dalle ruote dei veicoli sulle strade innevate
18 La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motocicli
19 La banchina non consente, di norma, il transito ai veicoli
20 Gettare mozziconi accesi dai finestrini in prossimità di boschi o aree verdi potrebbe causare incendi
21 Il conducente che si accorga che il suo veicolo ha forti perdite di olio o carburante, deve immediatamente avvisare l’ente proprietario della strada o gli organi di polizia
22 Nei centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli
23 L'autostrada è a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico
24 Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto
25 Fanno parte della carreggiata le banchine
26 Le macchine agricole possono circolare su strada per il proprio trasferimento se immatricolate
27 Durante la circolazione, gli autocarri ed i rimorchi con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere segnalati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti
28 La corsia di decelerazione serve per uscire dalla carreggiata dell’autostrada ed entrare nell’area di servizio
29 Sulle strade extraurbane principali i ciclomotori possono transitare
30 Si definiscono motocicli solo i veicoli a due ruote di cilindrata fino a 125 cm3
31 Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico e collaborare con essi
32 L'isola di traffico a raso è costituita da zebrature di colore bianco
33 Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare
34 In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si può sempre marciare per file parallele
35 Il conducente che vede i pannelli in figura sta seguendo un rimorchio o semirimorchio per trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
36 I motocicli hanno cilindrata superiore a 50 cm3
37 Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti
38 L'autovettura può avere, al massimo, cinque posti
39 E' consentito sostituire il dispositivo di scarico dei quadricicli leggeri per aumentare la velocità massima, purché non si aumenti la cilindrata del motore
40 L'autocarro è un'autovettura
figura 552 figura 552 figura 550 figura 305
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 7
soluzioni vero falso