Quiz patente 2013 sui doveri nell'uso della strada

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 8 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di centro è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
2 I ciclomotori possono avere due o tre ruote
3 Il passo carrabile è una strada riservata ai carri trainati da animali
4 Il passaggio a livello è un passo carrabile
5 Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno quattro ruote, compresi quelli senza motore
6 La banchina è parte della carreggiata, destinata alla sosta dei veicoli
7 Durante la circolazione, gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti gialli e rossi
8 Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre suonare per invitare i bambini che attraversano sulle strisce a dare la precedenza
9 Con la patente di categoria B si possono guidare le macchine operatrici eccezionali
10 Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia
11 L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei veicoli
12 Il conducente che vede i pannelli in figura sta seguendo un autocarro con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
13 Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi in partenza, qualora s'immettano dal lato sinistro della carreggiata
14 In una carreggiata del tipo rappresentato non si può effettuare l'inversione di marcia
15 Le competizioni sportive con veicoli su aree pubbliche sono consentite senza autorizzazione
16 La corsia di accelerazione facilita l'ingresso dei veicoli in autostrada o su strade extraurbane principali
17 Il marciapiede è una parte della strada riservata, di norma, ai pedoni
18 Quando la carreggiata extraurbana è occupata da ciclisti o pedoni, è consigliabile suonare il clacson prima di sorpassarli
19 Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, dalle ore 23.00 alle ore 6.00
20 Nelle aree pedonali possono transitare tutti i motocicli, purché diano la precedenza ai pedoni
21 La carreggiata non comprende i marciapiedi
22 I motocicli hanno motore di cilindrata fino a 50 cm3 e sviluppano una velocità fino a 45 km/h
23 Per evitare di sporcare la carreggiata, bisogna pulire le ruote del veicolo, prima di uscire da un sentiero fangoso
24 Il marciapiede consente la sosta dei veicoli solo in presenza di apposite strisce di parcheggio
25 L'autoveicolo è un qualunque veicolo a motore
26 In un passaggio a livello si possono trovare le corsie di accelerazione
27 Nelle strade extraurbane principali possono circolare solo alcune categorie di veicoli a motore
28 Si definisce autovettura il veicolo blindato e appositamente attrezzato per il trasporto di valori
29 Con la patente di categoria A si possono guidare tutte le macchine agricole
30 Il triciclo a motore è un autoveicolo
31 Il marciapiede è una parte della strada riservata anche alle biciclette
32 Durante la circolazione, i rimorchi e i semirimorchi per trasporto di cose con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura
33 L'autovettura non può avere più di nove posti, compreso il conducente
34 I motocicli sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
35 Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata
36 Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, bisogna rallentare particolarmente se vi è lo scuolabus
37 Non tutti i veicoli a motore a due ruote vengono classificati ciclomotori
38 Una zona a traffico limitato è un'area vietata al transito dei pedoni durante le ore notturne
39 In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che un pedone munito di bastone bianco ha più esperienza su come attraversare la carreggiata
40 Il salvagente è una persona preposta al primo soccorso
figura 552 figura 304 figura 550 figura 305
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 8
soluzioni vero falso