Distanza di sicurezza: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’andamento planoaltimetrico della strada
2
valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 15 metri
3
conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida
4
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano
5
valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri
6
valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri
7
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di alimentazione del motore
8
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base allo stato di efficienza del veicolo
9
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’efficienza dei freni
10
conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida
11
conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi
12
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida
13
La distanza di sicurezza dipende dalla presenza di veicoli che seguono
14
conducente ha l’obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza
15
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore
16
Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli
17
La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede
18
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici
19
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore
20
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo
21
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’entità del carico
22
strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri
23
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche
24
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione
25
distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri
26
conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede
27
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
28
strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri
29
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri, in caso di forte pioggia
30
La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile
31
valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri
32
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede
33
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso
34
Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede
35
La distanza di sicurezza può essere diminuita nelle gallerie
36
Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena
37
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico
38
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’ampiezza della carreggiata
39
Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede
40
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo
Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 4 |

