Manutenzione ed elementi del veicolo: quiz 2013

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 4 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'interruttore di emergenza di cui sono muniti i veicoli a motore a due ruote, se guasto, deve essere riparato al più presto
2 La sostituzione del tubo di scarico può essere fatta anche personalmente, senza rivolgersi ad un’officina autorizzata
3 Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni
4 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va adeguata alle condizioni di peso del veicolo
5 L’impianto di scarico deve essere integralmente sostituito a ogni cambio di lubrificante
6 La precisione della sterzata è influenzata dall’eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento
7 L'A.B.S. non si attiva se gli pneumatici sono usurati
8 Gli pneumatici con camera d'aria, in caso di foratura, si sgonfiano lentamente
9 Le sospensioni di un veicolo a motore sono realizzate in modo da non necessitare di verifiche e manutenzioni per tutta la durata della garanzia del veicolo
10 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote
11 La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta
12 Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per la frenatura di servizio quando si circola su strade a forte pendenza, in modo da ridurre il surriscaldamento degli elementi frenanti
13 L'azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità
14 La “durezza” dello sterzo può essere indice di insufficiente pressione dei pneumatici
15 Prima di iniziare un lungo viaggio, è opportuno aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
16 Le sospensioni di un veicolo a motore, essendo realizzate con materiali elastici, non subiscono danni per gli urti subiti durante la marcia
17 Poiché le autovetture sono dotate di sospensioni su ogni ruota, la rottura di una sola delle quattro non comporta problemi per la guida
18 L'uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell'efficienza frenante
19 La convergenza delle ruote ha influenza sulla precisione della sterzata
20 La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto
21 Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada
22 Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, si blocchino soltanto le ruote di un lato
23 La forza aderente diminuisce se l'asfalto è bagnato
24 La forza aderente non si oppone allo slittamento causato dal vento laterale
25 L’A.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata
26 Il sovraccarico del veicolo può comportare un’usura precoce degli ammortizzatori
27 La manomissione dell’impianto di scarico non comporta alcuna sanzione, purché si circoli solo nei centri urbani
28 L'applicazione del "ruotino" (ruota di scorta di ridotte dimensioni), consente di raggiungere la velocità di 120 km/h
29 Il servofreno a depressione non può funzionare a motore spento
30 La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva
31 L'A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi
32 La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di foglie
33 La catena di trasmissione dei veicoli a motore a due ruote, se non lubrificata, può essere soggetta a rottura
34 La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi
35 Nei veicoli con il "ruotino" applicato (ruota di scorta di ridotte dimensioni) non è consentito trasportare passeggeri
36 Negli impianti di frenatura, l’energia cinetica dell’autoveicolo viene trasformata in calore grazie all’attrito
37 Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi agli ammortizzatori è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di mezzo bar
38 La marmitta deteriorata aumenta l'inquinamento acustico prodotto dai veicoli a motore
39 Per smontare una ruota da sostituire bisogna togliere i bulloni, prima di sollevare il veicolo con il martinetto (cric)
40 La forza ribaltante in curva aumenta all'aumentare della velocità
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 4
soluzioni vero falso