Manutenzione ed elementi del veicolo: quiz 2013

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 7 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La precisione della sterzata è influenzata dalla scarsa pressione dell’olio di lubrificazione
2 La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici
3 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare l'attrito e anche i consumi di carburante
4 La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo ai bordi
5 Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione
6 Chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero
7 Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti
8 E' consigliabile che gli pneumatici invernali vengano montati su tutte le ruote
9 Un veicolo con sospensioni inefficienti può avere come conseguenza l’anomalo orientamento dei proiettori anabbaglianti
10 Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi per le sospensioni è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di un bar
11 Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in alto
12 Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno
13 Le sospensioni di un veicolo a motore sono poste tra il telaio e le ruote
14 Durante la guida è consentito utilizzare il cellulare per comporre sms
15 L'A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata
16 Una frenatura poco efficiente può essere causata dall’eccessivo riscaldamento delle guarnizioni frenanti
17 In un veicolo a motore, gli ammortizzatori possono essere sostituiti con una sospensione rinforzata
18 Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento
19 Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in basso
20 Il volante non può essere regolato in altezza
21 Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio
22 L'A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi
23 La forza aderente risulta maggiore se l'asfalto è asciutto e pulito
24 I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
25 Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento
26 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza d’aria o vapore nel circuito frenante idraulico
27 In caso di frenata di emergenza, il conducente deve inserire rapidamente la retromarcia
28 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla differente pressione di gonfiaggio dei pneumatici dello stesso asse
29 La forza aderente aumenta se l'asfalto è rugoso
30 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza di freni a disco sull’asse posteriore
31 Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza
32 In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano una diminuzione del comfort di marcia dei passeggeri
33 Nei veicoli a motore a due ruote, per poter avviare il motore, è necessario che l'interruttore di emergenza posto sul manubrio sia posizionato su ON/Avviamento
34 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.)
35 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo irregolare dei tamburi o dei dischi
36 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall’eccessivo gioco del pedale della frizione
37 Per una maggiore sicurezza, bisogna utilizzare esclusivamente pneumatici delle dimensioni previste dall'omologazione del veicolo
38 Nei veicoli a motore a due ruote è possibile spegnere il motore anche tramite l'interruttore di emergenza posto sul manubrio
39 Il sovraccarico del veicolo non comporta problemi per le sospensioni
40 La forza ribaltante in curva diminuisce all'aumentare della velocità
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 7
soluzioni vero falso