Manutenzione ed elementi del veicolo: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva
2
La forza aderente, se eccessiva, comporta il surriscaldamento dei freni
3
La forza aderente diminuisce se l'asfalto è bagnato
4
In alcuni motori di motocicli, il livello dell'olio motore può essere controllato da un’apposita finestrella posta sulla coppa motore
5
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto dal fango
6
Sui motocicli, il livello del liquido freni si verifica controllando l'apposita vaschetta trasparente
7
Il coefficiente di aderenza basso riduce lo slittamento in curva
8
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità
9
La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto
10
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva
11
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio
12
Il coefficiente di aderenza basso diminuisce i consumi di carburante
13
Sui motocicli, il livello del l'olio motore deve essere controllato con il motore in funzione al minimo e la moto sistemata sul cavalletto
14
La forza aderente risulta maggiore se l'asfalto è asciutto e pulito
15
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di foglie
16
La forza aderente aumenta se l'asfalto è rugoso
17
Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un’apposita finestrella posta tra le alettature del motore
18
Sui motocicli, il livello del lubrificante va controllato con il veicolo in piano e dopo aver spento il motore da alcuni minuti
19
I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico
20
La forza aderente aumenta se l'asfalto è bagnato
21
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce
22
Chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia
23
Il coefficiente di aderenza basso riduce lo spazio di frenatura
24
Chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero
25
Il coefficiente di aderenza basso aumenta lo spazio di frenatura
26
La forza aderente non si oppone allo slittamento causato dal vento laterale
27
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto dal fango
28
La forza aderente consente il movimento del veicolo
29
La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta
30
La forza aderente diminuisce se la strada è sporca di olio
31
Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati
32
Il coefficiente di aderenza basso rende pericolose le frenate brusche
33
Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare
34
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta
35
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio
36
Chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia
37
Il conducente di un motociclo deve considerare che l'aderenza non dipende dal tipo di pavimentazione stradale
38
Il coefficiente di aderenza basso non condiziona la velocità del veicolo
39
Il coefficiente di aderenza basso limita la velocità alla quale è possibile percorrere una curva in sicurezza
40
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva
Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 8 |

