Fermata, sosta e arresto: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La sosta è consentita negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide purché di breve durata
2
La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia purché sia di breve durata
3
La sosta è vietata allo sbocco dei passi carrabili
4
Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità di collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente non deve effettuare la sosta
5
Prima di iniziare a guidare un motociclo è opportuno regolare gli specchi secondo la propria statura
6
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l'orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta
7
La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento dei taxi solo se non si protrae per lungo tempo
8
La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica
9
La sosta è consentita nelle gallerie illuminate
10
La fermata di un veicolo è sempre consentita per chiedere informazioni agli agenti del traffico
11
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia
12
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento
13
La sosta è vietata dovunque venga impedito lo spostamento di veicoli in sosta
14
La fermata è vietata dopo il segnale DIVIETO DI SOSTA
15
La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione
16
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo
17
La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità
18
Durante la fermata il conducente deve essere sempre presente e pronto a riprendere la marcia
19
La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica
20
La fermata è vietata sulle aree destinate al mercato o al carico e allo scarico delle merci
21
Durante la fermata il conducente deve sempre adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti
22
La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata
23
La sosta è vietata nelle aree pedonali urbane
24
Durante la fermata il conducente, se si allontana, deve lasciare il veicolo con il motore acceso
25
Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione
26
La sosta ma non la fermata è vietata sugli attraversamenti pedonali
27
In una zona in cui la sosta è regolata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se la sosta è di breve durata
28
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi che la categoria di patente posseduta ne consenta la guida
29
Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare il veicolo fuori della carreggiata, ma non sulle piste ciclabili
30
Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungano veicoli
31
Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità
32
Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio non inferiore a tre metri di larghezza per il transito dei veicoli
33
Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell'autovettura in folle
34
Durante la sosta nelle strade a forte pendenza, è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento, inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità e lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede
35
La sosta è vietata se si impedisce l’accesso ad altro veicolo già regolarmente in sosta
36
La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata
37
Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo, ove possibile, fuori della carreggiata
38
Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli
39
L'arresto è l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione, come ad esempio ad un semaforo rosso
40
In una zona in cui la sosta è regolamentata con parchimetro, non occorre utilizzare il parchimetro se si effettua una breve sosta

Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 1 |

