Fermata, sosta e arresto: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Prima di iniziare a guidare un veicolo bisogna accertarsi che gli oggetti trasportati siano sistemati in modo da evitarne la caduta o dispersione
2
La fermata è vietata sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciare la marcia dei veicoli su rotaia
3
La fermata di un veicolo è vietata se i passeggeri che scendono sono più di uno
4
La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali, anche se il veicolo non ne occulta la vista
5
La sosta è vietata in corrispondenza dei passaggi a livello ma non in loro prossimità
6
La fermata è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione
7
In caso di fermata su strada urbana in cui non esiste il marciapiede rialzato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
8
La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili
9
La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista
10
La fermata di breve durata è consentita anche in curva.
11
Brevi soste sono consentite nelle aree pedonali urbane
12
La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per far scendere un passeggero
13
Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare, se possibile, il veicolo fuori della carreggiata
14
Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento
15
Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è sempre consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata
16
E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli nei centri abitati, quando non esistano le apposite strisce
17
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita purché rimanga spazio sufficiente per la circolazione di due file di veicoli
18
La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata
19
La sosta e la fermata sono vietate in ogni caso sulle piste ciclabili e agli sbocchi di esse
20
Durante la sosta nelle ore notturne il conducente deve lasciare in ogni caso accese le luci di posizione
21
La fermata per esigenze di brevissima durata è vietata sulle piste ciclabili ma non agli sbocchi di esse
22
E' opportuno che il conducente di un autoveicolo, in sosta sul lato destro di una strada urbana, ricordi al passeggero che apre la portiera di destra di fare attenzione ai pedoni in transito
23
La sosta è vietata sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite
24
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi(stalli), senza invadere quelli contigui
25
La fermata è vietata nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità
26
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta.
27
Durante la sosta è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento ed inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità
28
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna disinserire l'airbag del lato conducente
29
Se si parcheggia in una zona regolamentata con parchimetro, occorre esporre l'apposito tagliando, in modo che sia ben visibile
30
La fermata è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello
31
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare il sedile e il poggiatesta, secondo la propria statura
32
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna verificare che le cinture di sicurezza siano dotate di pretensionatore
33
Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori della carreggiata, ma non sulle piste ciclabili
34
Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna verificarne lo stato di efficienza solo se si deve intraprendere un lungo viaggio
35
La sosta è consentita sulle aree destinate ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite, soltanto se di breve durata
36
Nelle zone predisposte per la sosta, il conducente deve collocare il veicolo nel modo prescritto dalla segnaletica
37
La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o la discesa delle persone
38
Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
39
Durante la sosta il conducente deve adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti
40
Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia
Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 2 |

