Incidenti stradali: quiz patente 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
2
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
3
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice
4
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra
5
In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo
6
Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini
7
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
8
I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
9
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote
10
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
11
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
12
Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute
13
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
14
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato
15
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione
16
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate
17
In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina
18
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
19
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)
20
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta l'aderenza sul fondo stradale
21
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica
22
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose
23
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra
24
In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli
25
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante
26
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada
27
In caso di pioggia occorre ridurre la velocità
28
Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
29
In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri
30
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso
31
Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato
32
In caso di pioggia occorre frenare energicamente
33
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate
34
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
35
Se si deve circolare con veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram
36
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
37
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri
38
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità
39
Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua
40
In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza
Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 4 |

