Limiti di velocità: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino
2
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli
3
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione
4
E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni
5
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi
6
E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata
7
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 km/h per i motocicli
8
E' obbligatorio ridurre la velocità solo in presenza degli agenti del traffico
9
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per motocicli
10
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t
11
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità degli attraversamenti pedonali
12
Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre mantenere la calma e sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria
13
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice
14
E' obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico
15
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l'incrocio
16
Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere
17
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox
18
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autovetture con carrello appendice
19
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t
20
Viaggiare ad alta velocità incide sul consumo di carburante e sull'inquinamento ambientale
21
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito su strade extraurbane principali è di 90 km/h in caso di grandine
22
In presenza di appositi segnali, il limite massimo di velocità consentito nei centri abitati su strade con particolari caratteristiche è di 70 km/h
23
E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita
24
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta il rischio di provocare incidenti
25
Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 km/h
26
Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 km/h
27
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli
28
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus
29
E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio
30
E' obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti
31
Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h
32
Si deve tenere una velocità adeguata alle proprie condizioni psicofisiche
33
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada
34
Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente
35
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica
36
E' obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica
37
Si deve tenere una velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione
38
E' obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli
39
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo
40
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia

Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 2 |

