Limiti di velocità: quiz 2013

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 3 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 E' obbligatorio regolare la velocità nelle curve
2 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5t
3 Se si attraversa un incrocio a forte velocità avendo il diritto di precedenza, in caso di incidente si è completamente privi di responsabilità
4 E' obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale
5 L'eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo
6 Si deve diminuire la velocità quando si è seguiti da un autobus di linea
7 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di 100 km/h per i motocicli
8 Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h
9 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 km/h
10 Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo
11 E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole
12 Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h
13 Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h
14 Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo
15 La velocità deve essere particolarmente moderata nelle strettoie
16 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per motocicli
17 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti
18 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 km/h per autocaravan
19 La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli
20 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate
21 La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)
22 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h per autovetture con carrello appendice
23 Si deve tenere una velocità sempre superiore a 30 km/h
24 Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiori a 50 km/h
25 E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva
26 Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
27 Nei veicoli dotati di servosterzo, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso girare rapidamente lo sterzo per schivare un ostacolo
28 In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria
29 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza
30 Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 km/h
31 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h
32 In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità
33 Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare
34 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 km/h per le autovetture con rimorchio
35 In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario
36 Se si attraversa ad alta velocità un incrocio avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa
37 La velocità deve essere moderata fuori dai centri abitati
38 Sulle autostrade a quattro corsie è consentito viaggiare fino a 170 km/h
39 Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150 km/h
40 Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 3
soluzioni vero falso