Limiti di velocità: quiz 2013

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 4 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 40 km/h
2 Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h
3 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale
4 Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante
5 Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti massimi consentiti
6 Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se il conducente ed alcuni passeggeri sono già scesi
7 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento
8 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni
9 Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere
10 Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante
11 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i motocicli
12 Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
13 I contrassegni rappresentati in figura indicano le velocità massime consentite al veicolo sul quale sono applicati
14 E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici
15 In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente
16 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan
17 Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo
18 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando si rimane abbagliati
19 Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi
20 Si deve tenere una velocità regolata in funzione del tempo che abbiamo a disposizione
21 Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo
22 Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h
23 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili
24 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate
25 E' obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati
26 Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato.)
27 I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli
28 Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h
29 Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti
30 La velocità deve essere diminuita in caso di forte vento laterale
31 Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale
32 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade
33 E' obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati
34 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h per i motocicli
35 Se si attraversa ad alta velocità un incrocio in cui si ha precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà solo del conducente del veicolo proveniente dalla strada senza diritto di precedenza
36 La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio
37 E' obbligatorio regolare la velocità nell'attraversamento di abitati
38 Il limite massimo di velocità per un'autovettura in presenza di segnali su una strada urbana con particolari caratteristiche è di 70 km/h
39 Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
40 Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h
figura 301 figura 301
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 4
soluzioni vero falso