Limiti di velocità: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori
2
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura
3
La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole
4
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
5
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi all'uscita dei centri abitati
6
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che seguono
7
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h
8
E' obbligatorio regolare la velocità nelle ore diurne ma non in quelle notturne
9
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi.
10
La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiedi, i pedoni occupano la carreggiata
11
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per le persone
12
Il conducente deve poter arrestare il veicolo nel campo di visibilità e in condizioni di sicurezza.
13
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per i motocicli
14
Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità
15
Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria, se necessario anche sfondando le barriere
16
Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute
17
Il limite massimo di velocità per un autocarro di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate sulle autostrade è di 120 km/h
18
Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi
19
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore
20
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche
21
Il conducente deve sempre mantenere il controllo del veicolo
22
Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza
23
Se si attraversa un incrocio con diritto di precedenza, non si ha alcun obbligo di rallentare
24
Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango
25
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
26
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo
27
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h
28
Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante
29
E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve
30
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 km/h in caso di pioggia
31
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche
32
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
33
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h
34
In autostrada, nella corsia riservata al sorpasso, non è consentito superare la velocità di 110 km/h
35
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate
36
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo
37
Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte
38
La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione
39
La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera
40
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada

Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 5 |

