Responsabilità civile, penale e assicurazioni: quiz 2013

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 4 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) sono le somme di denaro che l'impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente
2 Gli specchi retrovisori devono essere regolati mentre il veicolo è in movimento
3 L'udito non è un senso importante quando si guida
4 Il conducente può non tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada, se questi ultimi non rispettano le regole del codice della strada
5 Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale
6 I nostri sensi non riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell'ambiente
7 L'attenzione alla guida diminuisce quando si è affaticati
8 Il conducente deve accogliere gli inviti dei passeggeri a guidare più velocemente
9 Se si è stato di ebbrezza lieve, si riesce a guidare comunque in sicurezza
10 Per prevenire il rischio di incidenti, il conducente dovrà valutare attentamente il comportamento degli altri utenti della strada
11 Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente sono influenzate dalle condizioni ambientali
12 Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
13 Un conducente deve considerare che non sempre è in grado di valutare correttamente le proprie capacità di guida
14 La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone
15 Il rispetto delle norme di circolazione permette di limitare i rischi connessi alla guida di tutti i veicoli, sia di quelli a motore, sia di quelli che ne sono privi
16 Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti
17 Il rispetto delle norme di circolazione è importante quando il traffico è molto intenso, ma non quando si è in condizioni di circolazione scorrevole
18 Quando si attraversa un incrocio è necessario mantenere la massima concentrazione alla guida
19 Il conducente non deve mai sopravvalutare la propria abilità di guida
20 In prossimità di un incrocio un conducente può arrestarsi e, mentre attende il passaggio di altri veicoli, può inviare un rapido messaggio con il cellulare
21 Bere un liquore ad alta gradazione alcolica permette di migliorare l'attenzione dopo circa 10 minuti dall'ingestione
22 Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso
23 Un conducente deve sempre sottostimare le situazioni di pericolo per non farsi travolgere dall'ansia durante la guida
24 Il rispetto delle norme di circolazione è importante per gli utenti deboli, ma non per i conducenti degli autoveicoli
25 Lo specchio retrovisore posto sul lato destro del veicolo deve essere utilizzato solo da conducenti esperti
26 Se non si è certi di attraversare in tutta sicurezza un incrocio, è necessario arrestarsi ed aspettare che transitino tutti i veicoli con cui vi può essere un pericolo di collisione
27 Impostare il navigatore satellitare mentre si guida riduce l'attenzione alla strada
28 La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà
29 Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie
30 L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario
31 Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente non sono influenzate dalle condizioni ambientali
32 Le norme di circolazione sono stabilite per garantire una maggior sicurezza di guida per tutti gli utenti della strada
33 Il divieto di sorpasso può non essere osservato se si è in coda dietro a un veicolo lento da più di 10 minuti e si ritiene di poter sorpassare senza pericoli
34 Il rispetto delle norme permette di limitare l'intralcio alla circolazione
35 Con 0,5 grammi per litro di alcool nel sangue si riesce a concentrarsi meglio
36 Durante la guida, qualora il conducente ritenga non vi sia pericolo imminente, può comporre un numero di telefono con il cellulare, senza fermarsi
37 Il conducente che intende passare per primo in un incrocio deve sopraggiungervi più velocemente
38 L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto
39 L'ansia può ridurre la capacità di prestare attenzione ai pericoli
40 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 4
soluzioni vero falso