Simulazione quiz patente 2013 n. 637

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 637 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il delineatore raffigurato è dotato di luce propria
2 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h
3 Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un commissariato di polizia
4 Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito
5 Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada
6 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
7 Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l’olio di lubrificazione del cambio di velocità è troppo denso
8 La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile
9 In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è, di norma, riservata al sorpasso
10 L’uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa
11 Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non investire, con la ruota posteriore destra, eventuali pedoni che si trovino vicino al marciapiede
12 Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote
13 In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve
14 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i motocicli
15 L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida
16 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P
17 Il conducente, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, deve dargli la precedenza solo se l'attraversamento pedonale dista oltre 100 metri
18 I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili
19 E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, per completare il segnale verticale di DARE PRECEDENZA
20 Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
21 Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando
22 In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza
23 L'attenzione alla guida diminuisce quando si è affaticati
24 Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l’aggancio alle pedivelle dei motocicli
25 La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità
26 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve eseguire la manovra lampeggiando ripetutamente
27 Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta il passaggio ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra
28 Il pannello integrativo in figura è posto nei tratti di strada dove vengono effettuate operazioni di pulizia delle strade con autospazzatrici
29 La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti
30 Il segnale raffigurato indica che è possibile sorpassare a destra
31 L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi
32 Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada
33 Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è sempre consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata
34 La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato
35 Gli autocaravan possono non essere dotati di specchi retrovisori se li rendono troppo ingombranti in larghezza
36 Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario
37 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall’eccessivo gioco del pedale della frizione
38 Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C
39 Il segnale raffigurato indica la fine di un centro abitato
40 In caso di prolungata inattività del rimorchio è consigliabile, se non è possibile sollevarlo da terra, aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici e cambiare periodicamente la loro superficie di appoggio, in modo da evitare la loro ovalizzazione
figura 299 figura 118 figura 75 figura 49 figura 706 figura 502 figura 7 figura 620 figura 155 figura 2 figura 53 figura 386 figura 145 figura 247 figura 101 figura 639 figura 80
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 637
soluzioni vero falso