Simulazione quiz patente 2013 n. 638
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione perché la strada può essere attraversata dai tram
2
La striscia a zig zag della segnaletica in figura serve agli autobus per facilitare la manovra di accostamento e per ripartire
3
Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua
4
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli
5
Il segnale raffigurato indica che bisogna dare la precedenza ai veicoli che entrano in autostrada
6
Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo
7
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia
8
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio
9
Il segnale raffigurato indica la fine del diritto di precedenza anche sulle strade urbane
10
Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
11
Il segnale raffigurato si trova, in genere, 150 metri prima di un tratto di strada con fondo irregolare
12
L'isola di traffico facilita la salita e la discesa di passeggeri da tram, filobus e autobus
13
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale
14
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di parcheggio in retromarcia
15
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un commissariato di polizia
16
E' consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente
17
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze
18
Il segnale raffigurato consente alle autovetture di sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra
19
La distrazione durante la guida è una delle principali cause di incidenti stradali
20
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa e ne specifica la pendenza
21
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O
22
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità
23
Il segnale raffigurato vieta la sospensione temporanea della marcia per la salita e discesa dei passeggeri
24
Il delineatore raffigurato indica un aumento del numero di corsie della strada
25
L'applicazione del "ruotino" (ruota di scorta di ridotte dimensioni), consente di raggiungere la velocità di 120 km/h
26
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio
27
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo
28
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)
29
La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare
30
Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione.
31
Guidare sotto l’effetto di sostanze stupefacenti comporta una perdita di punti sulla patente
32
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile
33
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana secondaria è di 70 km/h
34
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, imbocchi, se possibile, una strada laterale, purché la manovra possa essere fatta in maniera corretta
35
Il segnale raffigurato indica che nelle immediate vicinanze c'è una biforcazione pericolosa
36
La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o due pannelli in figura
37
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
38
Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore del veicolo
39
Le frecce direzionali in figura consentono di immettersi nella corsia scelta quando le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)
40
Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita





















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 638 |

