Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In caso di pioggia occorre | ||
manovrare con prudenza lo sterzo |
![]() | ![]() | ||
aumentare la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
asciugare la parte esterna del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante si deve | ||
tamponarla con garza sterile o panno pulito |
![]() | ![]() | ||
manipolare la ferita in modo da ridurre la fuoriuscita di sangue |
![]() | ![]() | ||
non rimuovere eventuali corpi estranei in essa presenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In un centro abitato, allorché un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno e/o necessario | ||
ridurre la velocità e, occorrendo, fermarsi per non investire il pedone |
![]() | ![]() | ||
ridurre la velocità fino a fermarsi tempestivamente, se occorre |
![]() | ![]() | ||
proseguire, senza curarci di lui, perché abbiamo la precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tardi a riprendere la marcia, è opportuno | ||
richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono |
![]() | ![]() | ||
tirare il freno a mano e scendere per cercare un vigile che prenda i dovuti provvedimenti |
![]() | ![]() | ||
cercare di sgombrare al più presto la carreggiata, anche invertendo il senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Le manifestazioni iniziali dello stato di shock sono | ||
comparsa di movimenti scoordinati degli arti superiori ed inferiori |
![]() | ![]() | ||
comparsa di ampie macchie scure sulla pelle |
![]() | ![]() | ||
improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale | ||
non è assoggettato alle sanzioni del Codice della strada |
![]() | ![]() | ||
è tenuto al risarcimento dei danni |
![]() | ![]() | ||
non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Chi ha fatto uso abituale di droghe | ||
può guidare solo auto di piccola cilindrata |
![]() | ![]() | ||
può guidare se la Commissione medica locale ha accertato che non è più tossicodipendente |
![]() | ![]() | ||
non può più conseguire l'idoneità alla guida |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Dopo un incidente stradale occorre | ||
presentare in ogni caso denunzia al più vicino Commissariato di Polizia |
![]() | ![]() | ||
non potendo spostare il veicolo, far defluire il traffico fino all'arrivo degli organi di polizia |
![]() | ![]() | ||
coprire il veicolo con un telo di plastica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di forte vento laterale è opportuno | ||
uscire dalle gallerie a velocità sostenuta |
![]() | ![]() | ||
ridurre la velocità all'uscita delle gallerie |
![]() | ![]() | ||
usare particolare cautela nel percorrere viadotti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa | ||
quando il fatto dipende da causa di forza maggiore |
![]() | ![]() | ||
quando il fatto non sia considerato un reato |
![]() | ![]() | ||
quando si sia prestato soccorso alla vittima |
![]() | ![]() | ||