Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Lo spostamento del carico in avanti comporta | ||
una minore stabilità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
una maggiore sollecitazione dei freni posteriori |
![]() | ![]() | ||
un maggior consumo dei pneumatici posteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
installare nei finestrini pellicole opacizzate per evitare fenomeni di abbagliamento |
![]() | ![]() | ||
utilizzare il dispositivo di disappannamento se il parabrezza è oscurato dalla polvere |
![]() | ![]() | ||
non applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza, per non ridurre la visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto | ||
la facilita perché rende più vigili e attenti |
![]() | ![]() | ||
la rende più allegra e meno noiosa |
![]() | ![]() | ||
la rende meno sicura perché può indurre sonnolenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | L'uso corretto della strada comporta che | ||
si guardi lo specchio retrovisore prima di azionare l'indicatore di direzione per cambiare corsia |
![]() | ![]() | ||
ci si arresti sempre ai passaggi pedonali ripartendo solo se non sopraggiungono pedoni |
![]() | ![]() | ||
si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Se la strada è bagnata o ghiacciata | ||
è opportuno sovraccaricare il veicolo per una maggior aderenza al fondo stradale |
![]() | ![]() | ||
per ridurre la velocità, è consigliabile innanzitutto innestare una marcia bassa |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio l'uso dei proiettori anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere | ||
fondo ghiacciato |
![]() | ![]() | ||
inizio di pioggia su fondo asciutto e polveroso |
![]() | ![]() | ||
presenza di olio sull'asfalto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Se la vittima presenta un corpo estraneo in un occhio si deve | ||
massaggiare delicatamente la palpebra per favorire la lacrimazione |
![]() | ![]() | ||
assolutamente non bendare l'occhio |
![]() | ![]() | ||
impedire che la vittima si tocchi l'occhio ferito, per evitare lesioni più gravi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Se si stanno seguendo terapie con farmaci ad azione sedativa o eccitante (psicofarmaci) | ||
bisogna accertarsi delle eventuali controindicazioni alla guida |
![]() | ![]() | ||
si può sempre guidare |
![]() | ![]() | ||
si può guidare purché le condizioni fisiche siano adeguate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
assicurarsi della pulizia ed efficienza degli specchi retrovisori interni ed esterni |
![]() | ![]() | ||
in caso di lesioni al parabrezza, coprirle con nastro adesivo trasparente non colorato |
![]() | ![]() | ||
utilizzare il tergicristallo se il parabrezza è appannato internamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale | ||
quando l'altro conducente non sia in grado di dimostrare di essere assicurato |
![]() | ![]() | ||
mai, in caso di danni solo ai veicoli |
![]() | ![]() | ||
se non si riesce a mettere in moto il veicolo |
![]() | ![]() | ||