Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
in caso di freni squilibrati correggere con lo sterzo assecondando la deviazione dalla traiettoria |
![]() | ![]() | ||
tenere presente che lo spazio percorso durante il tempo di reazione non varia con la velocità |
![]() | ![]() | ||
controllare il livello del liquido nella vaschetta del circuito frenante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente che la frenatura sia equilibrata per evitare sbandamenti |
![]() | ![]() | ||
avere cura di non produrre il surriscaldamento dei freni per uso prolungato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per una maggiore sicurezza della circolazione è opportuno che il conducente di un'autovettura | ||
sistemi eventuali oggetti all'interno del veicolo per evitarne lo spostamento durante la marcia |
![]() | ![]() | ||
abbia sempre la mano destra sul cambio per una più celere riduzione di marcia |
![]() | ![]() | ||
in caso di brusca frenata pigi il pedale della frizione per aumentare l'aderenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
pulire spesso i catadiottri e la superficie trasparente dei dispositivi luminosi |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente l'efficienza e il funzionamento dello spinterogeno |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente efficienza e funzionamento della pompa dell'acqua di raffreddamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | E' pericoloso ai fini della sicurezza | ||
usare impropriamente i proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
guidare senza portare con sé la patente di guida |
![]() | ![]() | ||
sostare di notte fuori della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In caso di pioggia occorre | ||
coprire il radiatore con l'apposita mascherina |
![]() | ![]() | ||
ridurre la velocità |
![]() | ![]() | ||
evitare l'appannamento dei vetri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Lo spostamento del carico in avanti comporta | ||
una maggiore sollecitazione dei freni anteriori |
![]() | ![]() | ||
un sovraccarico delle ruote posteriori |
![]() | ![]() | ||
una minore stabilità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Per adattarsi alle condizioni avverse del tempo e prevenire incidenti stradali occorre | ||
in caso di nebbia, pioggia, foschia o neve, usare gli anabbaglianti anche in pieno giorno |
![]() | ![]() | ||
tenere acceso il proiettore di retromarcia, anche se si procede in avanti |
![]() | ![]() | ||
tenere i lampeggiatori di sinistra accesi per segnalare la propria presenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di pioggia occorre | ||
se la pioggia è intensa, accendere le luci anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
passare celermente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati |
![]() | ![]() | ||
procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere | ||
strada suddivisa in carreggiate |
![]() | ![]() | ||
fondo stradale deformato |
![]() | ![]() | ||
mancanza di curve pericolose |
![]() | ![]() | ||