Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, | ||
non cambiare mai la posizione dei pneumatici per permettere loro di adattarsi meglio |
![]() | ![]() | ||
sostituire i pneumatici molto consumati perché rendono meno efficace la frenatura |
![]() | ![]() | ||
utilizzare pneumatici delle dimensioni indicate sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Soccorrere un infortunato della strada | ||
non è obbligatorio |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio anche per dovere morale |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio solo se si giudica grave l'incidente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale | ||
in caso di investimento di persona con lesioni |
![]() | ![]() | ||
quando non si è sicuri di essere dalla parte della ragione |
![]() | ![]() | ||
mai, in caso di danni solo ai veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve | ||
fermare in ogni caso tutti i veicoli che sopraggiungono per evitare il rischio di incidenti |
![]() | ![]() | ||
segnalare con gli appositi dispositivi acustici l'ingombro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo) fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere | ||
presenza di strettoie non segnalate |
![]() | ![]() | ||
mancata segnalazione degli incroci |
![]() | ![]() | ||
mancanza di segnaletica orizzontale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() | ![]() | ||
tenere presente che lo spazio percorso durante il tempo di reazione non varia con la velocità |
![]() | ![]() | ||
controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Si arreca pericolo o intralcio alla circolazione | ||
se si osservano tutte le regole sulla precedenza |
![]() | ![]() | ||
se si lasciano aperte le porte del proprio autoveicolo |
![]() | ![]() | ||
gareggiando in velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La disattenzione e il mancato senso del pericolo può essere causato da | ||
uso di farmaci sedativi |
![]() | ![]() | ||
eccessivo condimento degli alimenti |
![]() | ![]() | ||
abuso di bevande analcooliche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione | ||
cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia |
![]() | ![]() | ||
azioniamo l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
seguiamo l'itinerario preselezionato in osservanza dell'eventuale segnaletica orizzontale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'uso corretto della strada comporta che | ||
i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile |
![]() | ![]() | ||
si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
ci si affretti a sgombrare l'incrocio, allorché compaia sul semaforo la luce gialla fissa |
![]() | ![]() | ||