Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | E' vietato in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione | ||
effettuare un cambiamento di direzione senza segnalare la manovra con sufficiente anticipo |
![]() | ![]() | ||
sostare sui binari tramviari |
![]() | ![]() | ||
gareggiare in velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Chi ha fatto uso abituale di droghe | ||
può conservare l'idoneità alla guida solo se fa un uso modesto di droghe leggere |
![]() | ![]() | ||
può guidare, anche se ancora tossicodipendente, purché non socialmente pericoloso |
![]() | ![]() | ||
non può guidare se dagli accertamenti praticati risulta ancora tossicodipendente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo |
![]() | ![]() | ||
mantenere libero il campo di visibilità del conducente |
![]() | ![]() | ||
verificare periodicamente le spazzole tergicristallo, sostituendole se non sono in buono stato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per una maggiore sicurezza della circolazione è opportuno che il conducente di un'autovettura | ||
trasporti, in caso di forte vento, un carico superiore a quello prescritto |
![]() | ![]() | ||
provveda a mantenere puliti i vetri del veicolo |
![]() | ![]() | ||
regoli gli specchietti per ottenere la migliore visibilità posteriore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Al fine di evitare il prodursi di incidenti stradali, il conducente controllerà spesso | ||
la rumorosità della marmitta |
![]() | ![]() | ||
il funzionamento del tergicristallo |
![]() | ![]() | ||
la convergenza e l'equilibratura delle ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno e/o necessario | ||
retrocedere rapidamente fino al primo incrocio |
![]() | ![]() | ||
regolarci in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile |
![]() | ![]() | ||
fermarci sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono | ||
solamente se il traffico è bloccato a causa dell'incidente |
![]() | ![]() | ||
fuori dei centri abitati con l'apposito segnale di veicolo fermo, se si ingombra la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
per proteggere un ferito che non si possa spostare dalla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In caso di evidente emorragia esterna si deve | ||
tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi |
![]() | ![]() | ||
tamponare subito a pressione la ferita, con materiale possibilmente sterile |
![]() | ![]() | ||
limitarsi a coprire la ferita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di strada sdrucciolevole il conducente deve | ||
controllare la direzione di marcia con colpi di sterzo improvvisi ed ampi |
![]() | ![]() | ||
aumentare bruscamente la velocità di marcia |
![]() | ![]() | ||
cercare di procedere a velocità quanto più possibile moderata e uniforme |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'individuazione dei testimoni, in caso di incidente stradale | ||
non serve se la responsabilità dell'incidente è dell'altro conducente |
![]() | ![]() | ||
è utile solo se l'assicurazione di uno dei conducenti è scaduta |
![]() | ![]() | ||
può avvenire con una dichiarazione scritta da parte dei presenti |
![]() | ![]() | ||