Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque | ||
montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole solo fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia |
![]() | ![]() | ||
non superare mai i limiti di velocità contemplati dalle vigenti disposizioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Su strade coperte di neve occorre | ||
sterzare bruscamente per evitare veicoli fermi |
![]() | ![]() | ||
alla partenza, accelerare al massimo |
![]() | ![]() | ||
evitare brusche manovre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione | ||
non ci arrestiamo bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione |
![]() | ![]() | ||
accostiamo sulla destra e ci fermiamo finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono |
![]() | ![]() | ||
non ci fermiamo a chiedere informazioni, per non ostacolare il flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In caso di strada sdrucciolevole il conducente deve | ||
affrontare le curve a velocità particolarmente moderata |
![]() | ![]() | ||
aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede |
![]() | ![]() | ||
percorrere le forti discese con il cambio in folle, controllando la velocità mediante il freno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
tenere presente che lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente lo stato di efficienza dell'impianto di alimentazione |
![]() | ![]() | ||
tenere presente che il servofreno a depressione non funziona se il motore è spento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | E' pericoloso ai fini della sicurezza | ||
sostare fuori dei centri abitati dalle ore 8 alle ore 20 |
![]() | ![]() | ||
dare passaggi lungo l'autostrada |
![]() | ![]() | ||
usare le trombe bitonali su strada di montagna |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | I farmaci per il mal d'auto possono provocare al conducente | ||
allungamento dei tempi di reazione |
![]() | ![]() | ||
sonnolenza |
![]() | ![]() | ||
miglioramento di tutte le facoltà psichiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Al fine di evitare il prodursi di incidenti stradali, il conducente controllerà spesso | ||
lo spessore del battistrada dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
la pressione di gonfiaggio della ruota di scorta |
![]() | ![]() | ||
l'efficienza del freno di servizio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Qualora l'infortunato presenti stato di shock, occorre | ||
porlo in posizione seduta |
![]() | ![]() | ||
impedire che si raffreddi coprendolo come meglio sia possibile |
![]() | ![]() | ||
percuotere con garbo, ma decisamente, le guance e gli arti per riattivare la circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, | ||
aumentare la pressione dei pneumatici per migliorarne l'aderenza |
![]() | ![]() | ||
controllare lo stato dei fianchi e dei talloni dei pneumatici per prevenire scoppi o cedimenti |
![]() | ![]() | ||
utilizzare lo stesso tipo di pneumatico sulle ruote dello stesso asse |
![]() | ![]() | ||