Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale | ||
si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare |
![]() | ![]() | ||
è soggetto, comunque, al pagamento di una sanzione amministrativa |
![]() | ![]() | ||
deve necessariamente richiedere l'intervento degli organi di polizia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Agli imbocchi o sbocchi delle gallerie stradali è opportuno | ||
non sorpassare, neanche nelle carreggiate a senso unico |
![]() | ![]() | ||
rallentare l'andatura con sufficiente anticipo |
![]() | ![]() | ||
all'entrata, di giorno, moderare la velocità perché gli occhi si abituino alla penombra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere | ||
mancanza di segnaletica orizzontale |
![]() | ![]() | ||
mancata segnalazione degli incroci |
![]() | ![]() | ||
regolamentazione semaforica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La guida in stato di ebbrezza | ||
è consentita se si circola a velocità moderata |
![]() | ![]() | ||
comporta pericolo grave per la circolazione |
![]() | ![]() | ||
è punita con l'arresto, un'ammenda e anche con la sospensione della patente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale | ||
può incorrere nella sospensione della patente di guida |
![]() | ![]() | ||
è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente |
![]() | ![]() | ||
può incorrere nella revoca della patente di guida |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
controllare periodicamente l'efficienza e il funzionamento degli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
tenere efficiente soprattutto l'impianto di illuminazione interna |
![]() | ![]() | ||
tenere sempre efficiente l'impianto di illuminazione e di segnalazione visiva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge | ||
nei confronti del proprietario del veicolo nel caso in cui il conducente rimanga non identificato |
![]() | ![]() | ||
in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada |
![]() | ![]() | ||
allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il conducente che accusa segni di stanchezza deve | ||
ridurre la velocità e tenere rigorosamente la destra per raggiungere la prima piazzola di sosta |
![]() | ![]() | ||
tenere un'andatura sostenuta per conservare desta l'attenzione e giungere presto a destinazione |
![]() | ![]() | ||
spegnere le luci del cruscotto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Se in seguito ad un incidente stradale si è sviluppato un incendio e la vittima presenta ustioni, si deve | ||
se l'ustione riguarda gli arti, immergerli in acqua fredda per alleviare il dolore, se possibile |
![]() | ![]() | ||
non cercare di staccare eventuali residui di tessuto aderenti alle parti ustionate |
![]() | ![]() | ||
spegnere residue fiamme vive soffocandole con un panno o materiale simile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In caso di incidente il soccorritore deve | ||
identificare l'infortunato |
![]() | ![]() | ||
somministrare farmaci anche senza specifica competenza |
![]() | ![]() | ||
valutare la situazione al fine di proteggere la vittima da ulteriori pericoli |
![]() | ![]() | ||