Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In caso di incidente stradale, il conducente | ||
deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente |
![]() | ![]() | ||
deve rilevare tutti gli elementi utili per la ricostruzione della esatta dinamica dell'incidente |
![]() | ![]() | ||
se ha torto deve prendere le generalità dell'altro conducente, se ha ragione non occorre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) | ||
va applicato lateralmente quando il carico sporge oltre la larghezza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
deve essere rivestito con materiale retroriflettente |
![]() | ![]() | ||
deve essere usato solo se il carico sporge di almeno 50 cm |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I farmaci per il mal d'auto possono provocare al conducente | ||
un effetto eccitante per la cessazione del senso di nausea |
![]() | ![]() | ||
solo la scomparsa del senso di nausea e nient'altro |
![]() | ![]() | ||
diminuzione dell'attenzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario | ||
unire all'applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico |
![]() | ![]() | ||
dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci |
![]() | ![]() | ||
andare sempre ad una velocità particolarmente moderata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | In un centro abitato, allorché un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno e/o necessario | ||
nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi |
![]() | ![]() | ||
cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza |
![]() | ![]() | ||
rallentare e avvisare il pedone con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per individuare persone e/o veicoli coinvolti in un incidente stradale | ||
bisogna controllare la carta di circolazione per accertare a chi è intestato il veicolo |
![]() | ![]() | ||
bisogna annotare targa e tipo di veicolo, se questo non si ferma |
![]() | ![]() | ||
si deve controllare la patente, accertando così anche l'identità del conducente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nel caso l'infortunato, cosciente, abbia riportato un trauma della gabbia toracica, bisogna | ||
in caso di ferita visibile e profonda, comprimere subito con un panno pulito |
![]() | ![]() | ||
cercare di facilitare la respirazione ponendo il soggetto semi-seduto |
![]() | ![]() | ||
porre il soggetto in posizione distesa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La responsabilità civile connessa al sinistro stradale | ||
consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose |
![]() | ![]() | ||
obbliga il responsabile al risarcimento del danno causato al danneggiato |
![]() | ![]() | ||
grava sul proprietario e sul conducente del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Lo stato di shock | ||
non è mai conseguente a forti emozioni |
![]() | ![]() | ||
può essere causato da un forte trauma |
![]() | ![]() | ||
non rappresenta un grave pericolo per la salute |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Agli imbocchi o sbocchi delle gallerie stradali è opportuno | ||
all'uscita, tenere il volante con attenzione per fronteggiare eventuali colpi di vento laterale |
![]() | ![]() | ||
inserire il segnale di pericolo consistente nel lampeggio simultaneo degli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
frenare bruscamente |
![]() | ![]() | ||