Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto | ||
la rende meno sicura poiché può indurre eccitazione ed imprudenza |
![]() | ![]() | ||
diminuisce il livello di attenzione |
![]() | ![]() | ||
la facilita perché aumenta la capacità di concentrazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nel caso la vittima presenti una o più fratture agli arti, si deve | ||
cercare di correggere la frattura per limitare il dolore |
![]() | ![]() | ||
somministrare al ferito una bevanda superalcoolica |
![]() | ![]() | ||
in caso di fratture con fuoriuscita di un osso, cercare di reinserirlo nei tessuti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | E' pericoloso ai fini della sicurezza | ||
sorpassare un tram sulla destra, allorché circola al centro della strada |
![]() | ![]() | ||
sostare di notte fuori della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
sostare su di un dosso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In caso di forte vento laterale è opportuno | ||
chiudere le bocchette di ventilazione per evitare eccessiva turbolenza all'interno del veicolo |
![]() | ![]() | ||
circolare solo con veicoli di massa superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
usare i proiettori anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da | ||
evitare la sporgenza laterale dello stesso per più di tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
non impedire la libertà di movimenti nella guida |
![]() | ![]() | ||
non superare la sporgenza dello stesso dalla parte anteriore del veicolo di più dei tre decimi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale | ||
non è tenuto a chiedere l'intervento degli organi di polizia, se non vi sono danni alle persone |
![]() | ![]() | ||
può accordarsi con il danneggiato circa l'entità del risarcimento |
![]() | ![]() | ||
si libera dall'obbligo pagandone l'ammontare al danneggiato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In caso di forti piogge il conducente deve | ||
evitare di azionare il freno in modo improvviso e non dosato |
![]() | ![]() | ||
aumentare la velocità di marcia, nel rispetto dei limiti di legge |
![]() | ![]() | ||
aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da | ||
non sporgere dalla parte posteriore per più dei tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 m |
![]() | ![]() | ||
non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario | ||
andare sempre ad una velocità particolarmente moderata |
![]() | ![]() | ||
limitarsi ad osservare solo i limiti massimi di velocità |
![]() | ![]() | ||
dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
controllare periodicamente l'efficienza e il funzionamento delle luci di arresto (stop) |
![]() | ![]() | ||
non trasportare più di un animale domestico in libertà nell'abitacolo |
![]() | ![]() | ||
lasciare i catadiottri coperti di polvere per evitare che scoloriscano |
![]() | ![]() | ||