Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il simbolo rappresentato in figura 701 | ||
è posto su un interruttore che comanda sia il lavacristallo che il tergicristallo |
![]() | ![]() | ||
contrassegna la spia del tergi-lavalunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
contrassegna il comando di un dispositivo per pulire il parabrezza lavandolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 706 | ||
può contraddistinguere una spia luminosa di colore giallo ambra |
![]() | ![]() | ||
quando la spia è rossa, indica che bisogna cambiare l'olio al motore |
![]() | ![]() | ||
è posto su un dispositivo che dà indicazioni sulla pressione del lubrificante nel motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato | ||
usare l'avvisatore acustico (clacson) |
![]() | ![]() | ||
accedere con le ruote dei veicoli sporche di fango |
![]() | ![]() | ||
depositare rifiuti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve | ||
sostituire il filtro dell'aria con la frequenza suggerita dalla casa costruttrice del veicolo |
![]() | ![]() | ||
accelerare ripetutamente da fermo per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento |
![]() | ![]() | ||
curare la perfetta regolazione degli organi di carburazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il casco | ||
è obbligatorio per conducenti e passeggeri di motocicli |
![]() | ![]() | ||
ha dimensioni universali |
![]() | ![]() | ||
può essere utilizzato solo se integro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il simbolo rappresentato nella figura 708 | ||
contraddistingue la spia di accensione del dispositivo antiappannamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
contrassegna il comando del dispositivo di sbrinamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
individua il comando del dispositivo di disappannamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il simbolo rappresentato nella figura 698 | ||
è collocato sulla spia, a luce pulsante, di luci di emergenza inserite |
![]() | ![]() | ||
comanda un dispositivo che può sostituire, in ogni evenienza, il triangolo di auto ferma |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue un dispositivo che si accende automaticamente in caso di collisione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato | ||
transitare nelle zone riservate al parcheggio |
![]() | ![]() | ||
creare situazioni di pericolo per la circolazione |
![]() | ![]() | ||
danneggiare le opere e gli impianti che ad esse appartengono |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 706 | ||
con spia spenta e a motore acceso, indica che la pressione dell'olio è regolare |
![]() | ![]() | ||
se la spia rimane accesa durante la marcia, indica di fermarci subito per evitare gravi danni |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia a luce rossa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata | ||
dall'eccessivo riscaldamento delle guarnizioni frenanti |
![]() | ![]() | ||
dalla presenza d'aria nel circuito frenante idraulico |
![]() | ![]() | ||
dal carico erroneamente ripartito o eccessivo |
![]() | ![]() | ||