Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il simbolo rappresentato nella figura 702 | ||
avverte di un guasto nel dispositivo di segnalazione acustica |
![]() | ![]() | ||
non è collegato ad una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
è posto sulla spia di clacson inefficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 705 | ||
se la spia rimane accesa durante la marcia, indica di sostituire subito la batteria |
![]() | ![]() | ||
se la spia è accesa, indica che la dinamo non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
se la spia è accesa, indica che la batteria è scarica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il simbolo rappresentato nella figura 703 e posto sul veicolo | ||
con spia accesa, indica che il veicolo funziona utilizzando la riserva di carburante |
![]() | ![]() | ||
è collocato su una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia luminosa di colore verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da | ||
elevato spessore del battistrada |
![]() | ![]() | ||
presenza di bagagli sul tetto |
![]() | ![]() | ||
presenza di olio sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nella assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" | ||
viene imposto dal giudice in caso di più incidenti |
![]() | ![]() | ||
garantisce comunque la copertura del sinistro nei limiti dei massimali |
![]() | ![]() | ||
comporta delle classi di assegnazione, che possono variare di anno in anno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il simbolo rappresentato nella figura 706 | ||
se si accende la spia, indica che il motore consuma troppo olio |
![]() | ![]() | ||
con la spia accesa, indica che l'olio del cambio è troppo denso |
![]() | ![]() | ||
è posto sulla spia di controllo del livello dell'olio nella coppa del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti | ||
solo quando il veicolo che ci precede è un'autovettura |
![]() | ![]() | ||
quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada |
![]() | ![]() | ||
quando stanno per incrociare altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Perché gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione | ||
i pneumatici debbono essere tenuti a bassa pressione per aumentare l'aderenza |
![]() | ![]() | ||
bisogna controllare periodicamente l'esattezza del tachimetro |
![]() | ![]() | ||
bisogna periodicamente far controllare l'equilibratura statica e dinamica delle ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 696 | ||
è applicato sulla spia di luci anteriori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
segnala l'accensione dei proiettori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
individua la spia luminosa di luci anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 | ||
migliorano la visibilità notturna dei rimorchi cui sono applicati |
![]() | ![]() | ||
si debbono applicare a tutti i rimorchi e semirimorchi per trasporto di cose |
![]() | ![]() | ||
sono apposti dietro a tutti i rimorchi per trasporto cose con massa complessiva superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||