Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve | ||
evitare di tenere inserito il dispositivo di avviamento a freddo (starter) più del necessario |
![]() | ![]() | ||
ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
marciare alle più elevate velocità di percorrenza consentite dal codice e dai segnali stradali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da | ||
elevato numero di giri del motore |
![]() | ![]() | ||
presenza di foglie sul fondo stradale |
![]() | ![]() | ||
presenza di ghiaia sul fondo stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il simbolo rappresentato nella figura 702 | ||
contraddistingue una spia di colore rosso |
![]() | ![]() | ||
è collocato sul comando dell'avvisatore acustico (clacson) |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad effettuare segnalazioni acustiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il simbolo rappresentato in figura 699 | ||
individua il dispositivo di comando del lavacristallo |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue l'interruttore di comando del tergilunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
contrassegna la spia del tergilunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Perché gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione | ||
bisogna periodicamente far controllare gli angoli di assetto delle ruote dell'avantreno |
![]() | ![]() | ||
bisogna lubrificare periodicamente il volante |
![]() | ![]() | ||
se si consuma di più una parte laterale del battistrada, bisogna verificare l'assetto delle ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Con freni squilibrati, può avvenire in frenata | ||
uno sbandamento trasversale dalla parte della ruota che si blocca per prima |
![]() | ![]() | ||
lo spostamento del carico all'indietro |
![]() | ![]() | ||
un'usura diversa dei battistrada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il simbolo rappresentato in figura 701 | ||
indica l'interruttore di un dispositivo per lavare il parabrezza e per pulirlo |
![]() | ![]() | ||
indica l'interruttore di tergilunotto e lavalunotto combinati |
![]() | ![]() | ||
segnala che sta per finire il liquido lavavetro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Se il veicolo, in fase di frenatura, tende a sbandare verso sinistra, il conducente deve | ||
provvedere a far controllare l'equilibratura del sistema frenante |
![]() | ![]() | ||
mantenere il veicolo frenato a fondo e controllare l'andamento del veicolo con rapide sterzate |
![]() | ![]() | ||
premere il pedale della frizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce abbagliante | ||
è consentito nelle gallerie urbane a senso unico |
![]() | ![]() | ||
va sostituito con quello dei proiettori a luce anabbagliante quando si incrociano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
è prescritto fuori città quando l'illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il simbolo rappresentato nella figura 709 | ||
quando la spia è accesa, indica che ventilazione o riscaldamento del parabrezza sono in funzione |
![]() | ![]() | ||
posto su una spia luminosa di colore rosso, indica il surriscaldamento del dispositivo |
![]() | ![]() | ||
è posto sulla spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||