Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno | ||
procedere con il pedale della frizione abbassato |
![]() | ![]() | ||
usare sempre la quarta marcia |
![]() | ![]() | ||
tenere sul tetto solo i bagagli più pesanti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il rumore prodotto dai veicoli a motore | ||
aumenta di intensità in galleria e nelle strade strette fiancheggiate da fabbricati |
![]() | ![]() | ||
può essere ridotto con una guida corretta, che eviti brusche frenate ed accelerazioni improvvise |
![]() | ![]() | ||
è provocato solo dal motore, non essendo presenti, nel veicolo, altre fonti di rumore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) | ||
per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare, sia di giorno che di notte |
![]() | ![]() | ||
per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare, anche nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
anche all'interno dei centri urbani, ma solo di giorno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria | ||
può realizzarsi mediante aggancio con cavo d'acciaio |
![]() | ![]() | ||
è consentito solo se il veicolo trainante ha sul tetto il dispositivo a luce gialla lampeggiante |
![]() | ![]() | ||
può realizzarsi mediante aggancio con fune idonea allo scopo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 706 | ||
posto su una spia accesa, indica insufficiente pressione dell'olio del motore |
![]() | ![]() | ||
posto su una spia accesa, indica l'eccessiva temperatura dell'olio del motore |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia a luce rossa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce abbagliante | ||
è vietato, di norma, nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
è consentito in città in caso di nebbia fitta |
![]() | ![]() | ||
è sempre ammesso quando si trasportano feriti o ammalati gravi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Se il veicolo, in fase di frenatura, tende a sbandare verso sinistra, il conducente deve | ||
procedere con cautela e portare il veicolo in officina per la messa a punto |
![]() | ![]() | ||
controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
controllare il livello dell'olio nella coppa del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna | ||
controllare che le luci del veicolo funzionino tutte |
![]() | ![]() | ||
aumentare la pressione dei pneumatici delle ruote anteriori |
![]() | ![]() | ||
pulire i vetri dei dispositivi di segnalazione visiva e di quelli di illuminazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 697 | ||
è collocato su una spia che può essere accoppiata ad una segnalazione acustica |
![]() | ![]() | ||
è collocato su una spia che si accende quando sono accese le luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
è riprodotto sulla spia, a luce pulsante, di indicatori di direzione in funzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio | ||
può essere ridotto controllando che il filtro dell'aria non sia intasato |
![]() | ![]() | ||
può essere ridotto controllando l'efficienza delle candele |
![]() | ![]() | ||
può essere ridotto facendo uso di veicoli dotati di marmitta catalitica |
![]() | ![]() | ||