Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il simbolo rappresentato in figura 701 | ||
individua il comando di un dispositivo per lavare il lunotto posteriore pulendolo |
![]() | ![]() | ||
non è collocato su una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue il comando del tergi-lavacristallo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto | ||
disponendo i bagagli ben fissati sul tetto dell'autovettura |
![]() | ![]() | ||
limitando i consumi di carburante |
![]() | ![]() | ||
utilizzando costantemente il motore al regime massimo di rotazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario | ||
sostituire la marmitta deteriorata con altra di tipo approvato per lo stesso veicolo |
![]() | ![]() | ||
non abusare del dispositivo di segnalazione acustica |
![]() | ![]() | ||
suonare il clacson il più brevemente possibile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio | ||
immettendosi nella strada principale provenendo da una corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
solo quando si effettua la manovra di svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
per segnalare l'intenzione di effettuare una manovra di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
serve per bloccare il veicolo in caso di allontanamento del conducente |
![]() | ![]() | ||
interviene in caso di frenatura al limite di aderenza |
![]() | ![]() | ||
assicura una migliore governabilità del veicolo in fase di frenatura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato | ||
deve tenere possibilmente accesi i proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
deve fare uso continuo del segnale acustico |
![]() | ![]() | ||
deve esporre il triangolo mobile di pericolo, in mancanza di altra idonea segnalazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata | ||
dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti |
![]() | ![]() | ||
da una anomalia dell'impianto frenante |
![]() | ![]() | ||
dall'insufficiente lubrificazione dei tamburi o dei dischi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria | ||
deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i due veicoli |
![]() | ![]() | ||
può realizzarsi mediante cavo per carica batteria |
![]() | ![]() | ||
può realizzarsi mediante cavo elettrico per spinterogeno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | I catadiottri | ||
sono posti anche sui due lati dei rimorchi e dei carrelli-appendice |
![]() | ![]() | ||
si accendono sempre insieme con le luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
triangolari debbono essere installati con un vertice in basso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere | ||
dalla cattiva distribuzione dei carichi |
![]() | ![]() | ||
dalla presenza del differenziale autobloccante |
![]() | ![]() | ||
dalla mancanza di equilibratura delle ruote |
![]() | ![]() | ||