Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
è un olio speciale per l'impianto frenante dell'autoveicolo |
![]() | ![]() | ||
è un sistema che viene utilizzato per la sostituzione delle ruote |
![]() | ![]() | ||
produce leggere pulsazioni sul pedale del freno, quando entra in funzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione) | ||
quando si sosta in seconda fila |
![]() | ![]() | ||
nei casi di ingombro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
durante il tempo necessario a collocare o riprendere il segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da | ||
presenza di melma sul fondo stradale |
![]() | ![]() | ||
presenza di neve o di ghiaccio |
![]() | ![]() | ||
uso di marcia bassa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Se lo sterzo si presenta più duro del normale, può dipendere | ||
dai pneumatici anteriori troppo gonfi |
![]() | ![]() | ||
dalla presenza del servosterzo |
![]() | ![]() | ||
da cattiva registrazione degli angoli caratteristici delle ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 702 | ||
indica il comando del dispositivo di segnalazione acustica |
![]() | ![]() | ||
può contraddistinguere il comando del clacson |
![]() | ![]() | ||
avvisa dell'inefficienza dell'avvisatore acustico (clacson) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Si debbono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto durante la guida | ||
quando è indicato sulla patente di guida |
![]() | ![]() | ||
da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() | ![]() | ||
soltanto nei casi di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende | ||
i danni provocati al proprio veicolo e dal proprio veicolo entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
il danno a terzi e il furto entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
il risarcimento dei danni provocati a terzi trasportati entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio | ||
nella marcia per file parallele, anche se non si cambia corsia |
![]() | ![]() | ||
quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione |
![]() | ![]() | ||
quando ci si arresta al semaforo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 718 | ||
individua una spia luminosa di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
è collocato sulla spia di accensione dei proiettori anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
contrassegna il comando di accensione dei fari anteriori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il simbolo rappresentato nella figura 697 | ||
significa che si può svoltare sia a destra che a sinistra |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia di colore verde |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia che si accende quando sono in funzione gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||