Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | L'Airbag | ||
è un cuscino gonfiabile di nylon |
![]() | ![]() | ||
è azionato dal conducente in caso di pericolo |
![]() | ![]() | ||
entra in funzione ogni qualvolta si arresta il veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata | ||
dal tipo di olio usato nel differenziale |
![]() | ![]() | ||
dallo scarso livello dell'olio nella coppa del motore |
![]() | ![]() | ||
dalla differente pressione di gonfiaggio dei pneumatici dello stesso asse |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 693 | ||
è un proiettore asimmetrico |
![]() | ![]() | ||
emette luce verso il basso e verso destra |
![]() | ![]() | ||
è un proiettore a luce anabbagliante, ma la lampada è rovesciata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 690 | ||
ha un fascio luminoso che non colpisce direttamente i veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
ha un fascio luminoso per illuminare la strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
assicura l'illuminazione della strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 708 | ||
contraddistingue la spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del lunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
è posto sulla spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
quando la spia è accesa, indica che ventilazione o riscaldamento del parabrezza sono in funzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Viaggiando con pneumatici dello stesso asse gonfiati con pressioni differenti | ||
in curva aumenta il fenomeno dello slittamento |
![]() | ![]() | ||
si compromette la tenuta di strada del veicolo |
![]() | ![]() | ||
si compromette la tenuta di strada del veicolo soltanto in curva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il simbolo rappresentato nella figura 721 | ||
segnala una presa d'acqua per spegnere eventuali incendi |
![]() | ![]() | ||
non è collegato a una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
su spia accesa, segnala portiere chiuse male o aperte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | E' di colore rosso la spia | ||
di accensione delle luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
di accensione dei proiettori |
![]() | ![]() | ||
dei fendinebbia posteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria | ||
è subordinato alla certificazione che l'avaria non è rapidamente eliminabile |
![]() | ![]() | ||
può realizzarsi mediante barra rigida |
![]() | ![]() | ||
può realizzarsi mediante aggancio con catena |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I catadiottri | ||
possono sostituire le luci di ingombro |
![]() | ![]() | ||
debbono essere rossi e triangolari per la segnalazione posteriore di rimorchi e carrelli-appendice |
![]() | ![]() | ||
possono essere anteriori, laterali o posteriori |
![]() | ![]() | ||