Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Con freni squilibrati, può avvenire in frenata | ||
che si blocchino soltanto le ruote di un lato |
![]() | ![]() | ||
uno sbandamento trasversale dalla parte della ruota che si blocca per ultima |
![]() | ![]() | ||
uno sbandamento trasversale dalla parte della ruota che si blocca per prima |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 695 | ||
avverte il conducente che bisogna accendere i proiettori |
![]() | ![]() | ||
segnala l'accensione dei proiettori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
è posto sulla spia di accensione dei proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria | ||
può realizzarsi mediante cavo per candele di accensione |
![]() | ![]() | ||
è subordinato alla certificazione che l'avaria non è rapidamente eliminabile |
![]() | ![]() | ||
può realizzarsi mediante aggancio con catena |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | E' vietato l'uso dei dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
nelle strade extraurbane a doppio senso e a due corsie |
![]() | ![]() | ||
di norma, in prossimità di ospedali |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati, in nessun caso, né di giorno né di notte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere | ||
dalle sospensioni non più efficienti |
![]() | ![]() | ||
dal montaggio di cerchi in lega anche se previsti dalla casa costruttrice |
![]() | ![]() | ||
dalla presenza di finestrini aperti solo da un lato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato | ||
aumentano l'aderenza |
![]() | ![]() | ||
provocano l'aumento dello spazio di frenatura del veicolo |
![]() | ![]() | ||
aumentano la possibilità di slittamento in curva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno | ||
restare anzitutto padroni di se stessi |
![]() | ![]() | ||
lasciare bruscamente l'acceleratore |
![]() | ![]() | ||
se in frenata, ridurre lo sforzo frenante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il simbolo rappresentato nella figura 718 | ||
è applicato sulla spia di accensione delle luci anteriori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando di accensione delle luci posteriori per nebbia |
![]() | ![]() | ||
identifica il comando di accensione della luce posteriore per nebbia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | I catadiottri | ||
sono dispositivi a luce riflessa |
![]() | ![]() | ||
verdi si accendono per agevolare il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
debbono essere accesi da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima del sorgere del sole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti | ||
quando la batteria rischia di scaricarsi |
![]() | ![]() | ||
quando, durante la marcia, non mantengono la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
quando seguono un veicolo a breve distanza |
![]() | ![]() | ||