Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | L'Airbag | ||
assicura in caso di incidenti stradali con urto violento la massima protezione |
![]() | ![]() | ||
può essere di tipo frontale o laterale |
![]() | ![]() | ||
è un sistema utilizzato per regolare il volante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre | ||
i rischi che gravano sul conducente, ma non sul proprietario del veicolo |
![]() | ![]() | ||
la responsabilità civile gravante sul conducente e sul proprietario |
![]() | ![]() | ||
i danni arrecati a persone, animali e cose dai sinistri stradali entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 | ||
segnalano gli autoveicoli adibiti al trasporto latte |
![]() | ![]() | ||
sono collocati posteriormente agli autoveicoli aventi lunghezza uguale o superiore a 7 m |
![]() | ![]() | ||
contraddistinguono gli autoveicoli adibiti al trasporto internazionale su strada di merci (T.I.R.) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Sono esentati dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza | ||
istruttori di guida nello svolgimento della loro attività |
![]() | ![]() | ||
personale che preleva o distribuisce la posta |
![]() | ![]() | ||
i conducenti che si esercitano alla guida |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 698 | ||
indica la spia del segnale di emergenza (segnalazione luminosa di pericolo) |
![]() | ![]() | ||
identifica il comando di un dispositivo da usare in casi di emergenza |
![]() | ![]() | ||
è il segnale mobile di auto ferma |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | L'Airbag | ||
è utile soltanto nei percorsi extraurbani |
![]() | ![]() | ||
entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento |
![]() | ![]() | ||
è pericoloso se non si indossa la cintura di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il casco | ||
limita le lesioni al capo in caso di incidente |
![]() | ![]() | ||
se integrale, deve essere usato soltanto su moto di grossa cilindrata |
![]() | ![]() | ||
ha dimensioni universali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) | ||
sono determinati, nelle loro misure minime, con provvedimento normativo |
![]() | ![]() | ||
possono essere stabiliti in qualsiasi cifra su richiesta dell'utente |
![]() | ![]() | ||
individuano le somme massime corrisposte dall'impresa assicuratrice in caso di sinistro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) | ||
possono essere elevati a discrezione del contraente, pagando la relativa maggiorazione di premio |
![]() | ![]() | ||
non coprono i danni derivati da incendio o furto alla propria auto |
![]() | ![]() | ||
sono i premi massimi che le imprese assicuratrici possono richiedere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Sui pneumatici occorre verificare frequentemente | ||
la composizione della loro mescola |
![]() | ![]() | ||
il loro peso |
![]() | ![]() | ||
il loro aspetto esterno |
![]() | ![]() | ||