Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La squilibratura dei freni può dipendere da | ||
tamburo ovalizzato |
![]() | ![]() | ||
frenatura effettuata con il cambio in folle |
![]() | ![]() | ||
pistoncino bloccato nel cilindretto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno | ||
frenare immediatamente |
![]() | ![]() | ||
controsterzare al massimo, rispetto alla direzione dello sbandamento |
![]() | ![]() | ||
lasciare, di norma, innestata la frizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
rende meno pericolosa la frenata in curva |
![]() | ![]() | ||
migliora la stabilità direzionale su fondo stradale con diversa aderenza |
![]() | ![]() | ||
interviene usando il pedale della frizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il simbolo rappresentato nella figura 697 | ||
individua il comando degli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
segnala il funzionamento delle luci di arresto |
![]() | ![]() | ||
è collocato su una spia che può essere accoppiata ad una segnalazione acustica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | L'uso del casco è obbligatorio per | ||
i conducenti di ciclomotori solo fino a 16 anni di età |
![]() | ![]() | ||
i passeggeri di motocicli |
![]() | ![]() | ||
i conducenti di moto d'epoca durante le manifestazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per limitare i consumi di carburante | ||
conviene usare carburanti più economici |
![]() | ![]() | ||
si devono mantenere elevate velocità |
![]() | ![]() | ||
conviene evitare percorsi pianeggianti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Si debbono usare gli indicatori di direzione | ||
se si viaggia su strada suddivisa in corsie, prima di ogni cambio di corsia |
![]() | ![]() | ||
quando partendo dal margine della carreggiata ci si immette nella circolazione |
![]() | ![]() | ||
se marciando su strada a senso unico nella corsia di sinistra ci si sposta sulla corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'uso dei dispositivi luminosi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli è obbligatorio | ||
in presenza di nebbia |
![]() | ![]() | ||
anche di giorno quando nevica |
![]() | ![]() | ||
dal tramonto del sole fino all'alba |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 693 | ||
evita l'abbagliamento in fase di incrocio |
![]() | ![]() | ||
emette un fascio luminoso irregolare perché rivolto verso l'alto |
![]() | ![]() | ||
ha un fascio luminoso di profondità per illuminare la strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti | ||
qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni |
![]() | ![]() | ||
se c'è pericolo di abbagliare i conducenti di veicoli circolanti su altre strade |
![]() | ![]() | ||
solo quando il veicolo che ci precede è un'autovettura |
![]() | ![]() | ||