Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato | ||
deve esporre il pannello per carichi sporgenti, in mancanza di altra idonea segnalazione |
![]() | ![]() | ||
deve essere mantenuto sempre con ruote sollevate |
![]() | ![]() | ||
deve mantenere accese le luci rosse posteriori, in mancanza di altra idonea segnalazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
far controllare i freni se stridono |
![]() | ![]() | ||
usare il clacson per sollecitare gli altri utenti, solo nei casi di grave ingorgo |
![]() | ![]() | ||
evitare di frenare bruscamente, se non strettamente necessario |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | E' di colore rosso la spia | ||
della cintura di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
di inserimento del dispositivo di avviamento a freddo (starter) |
![]() | ![]() | ||
della pressione del lubrificante del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel | ||
aumenta con l'intasamento del filtro dell'aria |
![]() | ![]() | ||
può dipendere dalla regolazione della pompa di iniezione |
![]() | ![]() | ||
scompare completamente accelerando a fondo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata | ||
dal logorio della frizione |
![]() | ![]() | ||
dal consumo eccessivo dei denti del freno a mano |
![]() | ![]() | ||
dalla rottura del segnalatore di pressione nel circuito frenante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Sui pneumatici occorre verificare frequentemente | ||
l'eventuale presenza di lesioni che interessino la carcassa |
![]() | ![]() | ||
la pressione di gonfiaggio |
![]() | ![]() | ||
l'effetto della prova di frenatura a marcia indietro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario | ||
utilizzare la tromba bitonale solo su strade di montagna |
![]() | ![]() | ||
che il dispositivo silenziatore applicato sull'autoveicolo sia efficiente e di tipo approvato |
![]() | ![]() | ||
sostituire la marmitta deteriorata con altra di tipo approvato per lo stesso veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore | ||
il trasporto di materiale esplosivo |
![]() | ![]() | ||
la percorrenza delle curve a velocità che provoca lo strisciamento dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
la cattiva manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | L'uso del casco è obbligatorio per | ||
i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() | ![]() | ||
i conducenti di motocicli dotati di idonea cellula di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
i conducenti di moto d'epoca durante le manifestazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Per limitare i consumi di carburante | ||
conviene ridurre il numero e l'intensità delle accelerazioni |
![]() | ![]() | ||
è opportuno eliminare i carichi sul tetto |
![]() | ![]() | ||
conviene mantenere il più possibile costante la velocità |
![]() | ![]() | ||