Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato | ||
sono più soggetti alla foratura |
![]() | ![]() | ||
influiscono sulla stabilità del veicolo solo in curva |
![]() | ![]() | ||
non condizionano la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 705 | ||
se la spia è accesa, può indicare che lo spinterogeno non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
con spia accesa, indica che il generatore non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
con spia accesa, indica che la batteria non si ricarica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
sgommare alla partenza, al verde del semaforo, per sgombrare al più presto l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
usare i dispositivi di segnalazione acustica solamente ai fini della sicurezza stradale |
![]() | ![]() | ||
sostituire il segnale acustico con segnali luminosi, ma solamente di notte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
solo in caso di attesa prolungata, usare i dispositivi di segnalazione acustica come richiamo |
![]() | ![]() | ||
usare il clacson per sollecitare gli altri utenti, solo nei casi di grave ingorgo |
![]() | ![]() | ||
nelle fermate per esigenze del traffico, mantenere il motore in moto accelerando ripetutamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I catadiottri hanno la funzione di | ||
far individuare il veicolo in caso di inefficienza delle luci posteriori di posizione |
![]() | ![]() | ||
segnalare, se rossi e triangolari, la presenza di un quadriciclo a motore |
![]() | ![]() | ||
agevolare la visibilità notturna di rimorchi isolati parcheggiati su strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il casco | ||
può essere indossato senza il sottogola nel periodo estivo |
![]() | ![]() | ||
non è in grado di assorbire totalmente urti violenti |
![]() | ![]() | ||
può non essere omologato, purché efficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 | ||
facilitano l'individuazione dal retro dei rimorchi per trasporto cose superiori a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
servono a far distinguere i rimorchi dai semirimorchi da parte dei conducenti che seguono |
![]() | ![]() | ||
devono essere applicati posteriormente agli autobus di massa totale superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il simbolo rappresentato nella figura 695 | ||
è il simbolo di una spia luminosa di colore verde |
![]() | ![]() | ||
individua la spia di luci posteriori antinebbia |
![]() | ![]() | ||
è riprodotto sulla spia di accensione dei proiettori anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) | ||
soltanto su strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
purché l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente |
![]() | ![]() | ||
per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti, sia di giorno che di notte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il simbolo rappresentato in figura 699 | ||
è collocato su una spia di colore giallo ambra |
![]() | ![]() | ||
non è collegato ad una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando del dispositivo tergicristallo |
![]() | ![]() | ||