Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel | ||
dipende dalla regolazione del carburatore |
![]() | ![]() | ||
aumenta con l'intasamento del filtro dell'aria |
![]() | ![]() | ||
può dipendere dalla incompleta combustione del gasolio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 694 | ||
è dotato di lampada difettosa |
![]() | ![]() | ||
illumina fino ad una certa distanza per non abbagliare i conducenti dei veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
emette un fascio luminoso rivolto prevalentemente in profondità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Se lo sterzo vibra fortemente | ||
può dipendere dalle ruote direttrici non equilibrate |
![]() | ![]() | ||
può dipendere da condizioni anomale delle sospensioni anteriori |
![]() | ![]() | ||
può dipendere dalla eccessiva pressione dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna | ||
sottoporre a revisione periodica l'apparato di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori) |
![]() | ![]() | ||
far mettere a punto il motore se il fumo allo scarico risulta eccessivamente scuro |
![]() | ![]() | ||
sostituire periodicamente il filtro dell'olio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
non si possono usare nei centri abitati, salvo casi di pericolo immediato |
![]() | ![]() | ||
si debbono usare in ogni evenienza fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
debbono usarsi sempre fuori dei centri abitati se si intende sorpassare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La targa posteriore deve essere illuminata | ||
soltanto quella posteriore del rimorchio, in quanto quella della motrice è coperta dal rimorchio |
![]() | ![]() | ||
quando, sul cruscotto, è accesa la spia verde delle luci |
![]() | ![]() | ||
anche sui motocicli, se sostano su strada non illuminata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il simbolo rappresentato nella figura 717 | ||
è collocato su una spia di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
identifica la spia di accensione dei fendinebbia anteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il simbolo rappresentato nella figura 717 | ||
identifica il comando di accensione delle luci posteriori per nebbia |
![]() | ![]() | ||
è applicato sulla spia di accensione delle luci posteriori per nebbia |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando di accensione dei proiettori fendinebbia anteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 717 | ||
individua una spia luminosa di colore verde |
![]() | ![]() | ||
contrassegna il comando di accensione dei fari anteriori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
è collocato sulla spia di accensione dei proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il simbolo rappresentato nella figura 704 | ||
contrassegna l'indicatore della temperatura dell'olio che circola nel motore |
![]() | ![]() | ||
non è mai posto su spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
posto su una spia luminosa di colore rosso, segnala eccessivo riscaldamento del motore |
![]() | ![]() | ||