Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore | ||
il deterioramento del dispositivo silenziatore |
![]() | ![]() | ||
la percorrenza delle curve a velocità che provoca lo strisciamento dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
la cattiva manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
debbono usarsi sempre fuori dei centri abitati se si intende sorpassare |
![]() | ![]() | ||
non si possono usare di notte |
![]() | ![]() | ||
debbono sempre usarsi per segnalare ad un autotreno che si intende sorpassarlo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
possono usarsi in un centro abitato in prossimità di un ospedale |
![]() | ![]() | ||
si possono usare fuori dei centri abitati quando le circostanze lo rendono consigliabile |
![]() | ![]() | ||
si possono usare fuori dei centri abitati se è consigliabile per evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | I dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
possono usarsi nei centri abitati, quando si trasportano feriti o ammalati gravi |
![]() | ![]() | ||
si debbono usare in ogni evenienza fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
debbono usarsi nei centri abitati, in prossimità degli attraversamenti pedonali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per mantenere i freni efficienti è necessario sottoporre a periodici controlli | ||
la corsa del pedale |
![]() | ![]() | ||
la struttura del pneumatico |
![]() | ![]() | ||
la capacità di bloccaggio del freno di stazionamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante | ||
di notte, è obbligatorio su strade extraurbane, quando si incrociano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
è vietato nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
fuori dai centri abitati, di notte, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 694 | ||
deve essere di tipo omologato |
![]() | ![]() | ||
è a luce anabbagliante, ma la lampada è montata in maniera errata |
![]() | ![]() | ||
assicura l'illuminazione della strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La targa posteriore deve essere illuminata | ||
quando il veicolo sosta fuori della carreggiata di una strada non illuminata |
![]() | ![]() | ||
solo se si circola di notte |
![]() | ![]() | ||
anche sui motocicli, se sostano su strada non illuminata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La targa posteriore deve essere illuminata | ||
con luce bianca |
![]() | ![]() | ||
anche nelle aree di parcheggio non illuminate |
![]() | ![]() | ||
sempre, quando sono accese le luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel | ||
dipende dal tipo di liquido utilizzato per l'impianto di raffreddamento |
![]() | ![]() | ||
aumenta se gli iniettori sono difettosi |
![]() | ![]() | ||
è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro |
![]() | ![]() | ||