Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il simbolo rappresentato nella figura 698 | ||
è posto su una spia luminosa di colore rosso |
![]() | ![]() | ||
contrassegna la spia, a luce pulsante, di sosta in seconda fila |
![]() | ![]() | ||
è collocato sulla spia di freno a mano inserito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 | ||
facilitano l'individuazione dal retro di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
migliorano la visibilità notturna degli autoveicoli cui sono applicati |
![]() | ![]() | ||
delimitano l'ingombro laterale degli autocarri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Occorre eseguire con frequenza sull'impianto di illuminazione | ||
l'accertamento dell'accensione e del corretto funzionamento di tutte le luci |
![]() | ![]() | ||
il controllo dell'orientamento dei fari |
![]() | ![]() | ||
la misurazione della funzionalità dello spinterogeno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il simbolo rappresentato nella figura 704 | ||
individua una spia di colore rosso |
![]() | ![]() | ||
è posto su spia indicante che la temperatura dell'acqua supera i limiti stabiliti dal costruttore |
![]() | ![]() | ||
segnala il livello dell'acqua nel radiatore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Gli ammortizzatori scarichi provocano | ||
un maggior consumo di lubrificante |
![]() | ![]() | ||
un comportamento anomalo del veicolo particolarmente in curva |
![]() | ![]() | ||
un anomalo funzionamento del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Se, per rottura dell'impianto frenante, l'efficienza dei freni è limitata alle sole ruote dell'asse posteriore, è consigliabile | ||
controllare il liquido di raffreddamento del motore |
![]() | ![]() | ||
spostare i carichi mobili nel portabagagli posteriore o nella parte posteriore dell'abitacolo |
![]() | ![]() | ||
controllare il livello del liquido freni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende | ||
l'incendio, il furto e il danno a terzi entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
il risarcimento di danni provocati dal veicolo a terze persone entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
la copertura assicurativa dei danni che il veicolo può causare nei limiti dei massimali stabiliti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto | ||
spegnendo il motore in caso di arresto prolungato |
![]() | ![]() | ||
circolando costantemente con marce basse |
![]() | ![]() | ||
non sovraccaricando il veicolo e limitando la velocità di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 721 | ||
individua il luogo ove è riposto l'estintore di bordo |
![]() | ![]() | ||
è un segnalatore generico di pericolo |
![]() | ![]() | ||
posto su spia accesa, suggerisce di provvedere al controllo dell'impianto di frenatura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Se lo sterzo vibra fortemente | ||
può dipendere dalle ruote di dimensioni non regolamentari |
![]() | ![]() | ||
può dipendere da insufficiente e diversa pressione dei pneumatici delle ruote direttrici |
![]() | ![]() | ||
può dipendere dalla diversa inclinazione delle ruote anteriori |
![]() | ![]() | ||