Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La squilibratura dei freni può dipendere da | ||
ferodi bagnati d'acqua |
![]() | ![]() | ||
ferodo consumato eccessivamente |
![]() | ![]() | ||
eccessivo gioco del pedale del freno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Le luci di sosta (o di stazionamento) | ||
non sono obbligatorie |
![]() | ![]() | ||
possono sostituire le luci di posizione durante la sosta nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
vanno accese solo quelle poste dalla parte del lato traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
valuta le differenze di velocità di rotazione delle ruote in fase di frenatura |
![]() | ![]() | ||
è particolarmente utile su strade con scarsa aderenza |
![]() | ![]() | ||
non è efficace su strada bagnata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato | ||
gettare dai veicoli in movimento qualsiasi cosa |
![]() | ![]() | ||
depositare rifiuti |
![]() | ![]() | ||
usare l'avvisatore acustico (clacson) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno | ||
procedere a velocità particolarmente moderata nelle curve strette |
![]() | ![]() | ||
evitare di sterzare bruscamente |
![]() | ![]() | ||
aumentare la velocità nella parte iniziale della curva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato | ||
aumentano la possibilità di slittamento in curva |
![]() | ![]() | ||
non influiscono nella frenatura del veicolo |
![]() | ![]() | ||
provocano l'aumento dello spazio di frenatura del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel | ||
può dipendere dalla incompleta combustione del gasolio |
![]() | ![]() | ||
diminuisce se si lasciano accese le candelette di preriscaldamento |
![]() | ![]() | ||
dipende dall'efficienza delle candele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato | ||
deve utilizzare l'eventuale dispositivo di lampeggio simultaneo degli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
deve mantenere accese le luci rosse posteriori, in mancanza di altra idonea segnalazione |
![]() | ![]() | ||
deve essere assicurato con solido collegamento idoneamente segnalato per essere visibile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna | ||
montare le catene se si prevede di raggiungere strade innevate |
![]() | ![]() | ||
aumentare la pressione dei pneumatici delle ruote motrici |
![]() | ![]() | ||
pulire bene il parabrezza e i vetri che interessano la visibilità del conducente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I pneumatici con lesioni sui fianchi che interessano le tele | ||
possono aver subìto un urto contro uno spigolo vivo |
![]() | ![]() | ||
possono aver subìto un processo di invecchiamento |
![]() | ![]() | ||
possono essere soggetti ad un improvviso sgonfiamento della camera d'aria |
![]() | ![]() | ||