Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il simbolo rappresentato in figura 701 | ||
individua il comando di tergicristallo e lavacristallo combinati |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando del lava-tergilunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando di un dispositivo per pulire e lavare il lunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 695 | ||
è posto sul comando dei proiettori di profondità |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia a luce blu |
![]() | ![]() | ||
indica il comando per l'accensione delle luci di profondità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Gli ammortizzatori scarichi provocano | ||
l'usura non uniforme del battistrada dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
una diminuzione del comfort dei passeggeri |
![]() | ![]() | ||
un anomalo funzionamento dell'impianto elettrico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il simbolo rappresentato nella figura 709 | ||
è collocato sulla spia di accensione del dispositivo di disappannamento del lunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
se la spia è accesa, segnala che il lunotto termico è in funzione |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue la spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del lunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 705 | ||
se la spia rimane accesa durante la marcia, indica che bisogna far ricaricare la batteria |
![]() | ![]() | ||
collocato sulla spia, indica se la batteria è in fase di carica o meno |
![]() | ![]() | ||
se la spia rimane sempre accesa, indica che bisogna provvedere alla sostituzione della batteria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio | ||
diminuisce lasciando inserito il dispositivo di avviamento a freddo (starter) |
![]() | ![]() | ||
può dipendere dalla cattiva regolazione dei dispositivi di accensione |
![]() | ![]() | ||
scompare del tutto accelerando a fondo perché l'elevata temperatura brucia i residui incombusti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Occorre eseguire con frequenza sull'impianto di illuminazione | ||
il controllo della frequenza della corrente alternata |
![]() | ![]() | ||
il controllo dell'orientamento dei fari |
![]() | ![]() | ||
il controllo della efficienza del climatizzatore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il simbolo rappresentato nella figura 709 | ||
individua il comando del dispositivo di disappannamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
è collocato su una spia di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue la spia di accensione del dispositivo antiappannante del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Durante la marcia (salvo diversa precisazione), l'uso delle luci di posizione è obbligatorio | ||
se il veicolo sosta di notte su carreggiata sufficientemente illuminata |
![]() | ![]() | ||
per tutto il tempo che va dal tramonto del sole fino al suo sorgere |
![]() | ![]() | ||
di notte, durante la sosta fuori della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Con freni squilibrati, può avvenire in frenata | ||
la staratura del servofreno |
![]() | ![]() | ||
che sia compromessa la stabilità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
un consumo eccessivo del liquido del circuito frenante |
![]() | ![]() | ||