Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Viaggiando con pneumatici dello stesso asse gonfiati con pressioni differenti | ||
si compromette la tenuta di strada del veicolo soltanto in curva |
![]() | ![]() | ||
si affatica l'albero di trasmissione |
![]() | ![]() | ||
è opportuno frenare più energicamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La targa posteriore deve essere illuminata | ||
quando, sul cruscotto, è accesa la spia verde delle luci |
![]() | ![]() | ||
nelle gallerie stradali, solo se non sufficientemente illuminate |
![]() | ![]() | ||
di notte per permettere l'identificazione del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'uso dei dispositivi luminosi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli è obbligatorio | ||
nelle gallerie stradali, anche di giorno |
![]() | ![]() | ||
a partire da mezz'ora dopo il tramonto del sole |
![]() | ![]() | ||
durante l'orario di accensione della pubblica illuminazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante | ||
fuori dai centri abitati, di notte, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente |
![]() | ![]() | ||
sia nei centri abitati che fuori è obbligatorio in caso di nebbia fitta |
![]() | ![]() | ||
non è consentito nelle gallerie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto | ||
tenendo un'andatura quanto più possibile uniforme |
![]() | ![]() | ||
tenendo il motore, durante le fermate, ad elevato numero di giri |
![]() | ![]() | ||
spegnendo il motore in caso di arresto prolungato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
sistemare il carico ed eventuali coperture in modo idoneo |
![]() | ![]() | ||
evitare inutili e ripetute accelerazioni a vuoto |
![]() | ![]() | ||
chiudere con violenza e decisione le portiere dell'autovettura, per evitare di richiuderle |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
impedisce il bloccaggio delle ruote durante la fase di frenatura |
![]() | ![]() | ||
interviene anche quando non si frena |
![]() | ![]() | ||
serve per bloccare il veicolo in caso di allontanamento del conducente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere | ||
dalla errata convergenza delle ruote |
![]() | ![]() | ||
dalla scarsa aderenza fra pneumatico e terreno sconnesso |
![]() | ![]() | ||
dalla insufficiente pressione dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Se, per rottura dell'impianto frenante, l'efficienza dei freni è limitata alle sole ruote dell'asse posteriore, è consigliabile | ||
ridurre la velocità |
![]() | ![]() | ||
ridurre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
ridurre la pressione dei pneumatici montati sulle ruote dell'asse anteriore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre | ||
la responsabilità per sinistri occorsi anche nei paesi CEE |
![]() | ![]() | ||
i danni ai trasportati |
![]() | ![]() | ||
la responsabilità civile, oltre i massimali |
![]() | ![]() | ||