Arresto, sosta e fermata 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | L'attraversamento pedonale è una parte | ||
della strada separata dalla carreggiata mediante una striscia gialla o una apposita protezione |
![]() | ![]() | ||
della carreggiata segnata con una serie di strisce bianche per l'attraversamento dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
della carreggiata segnalata da strisce bianche parallele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La patente di guida di categoria B | ||
non consente di superare i 100 km/h in autostrada per i primi tre anni dal conseguimento |
![]() | ![]() | ||
è valida 5 anni per chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni |
![]() | ![]() | ||
consente di circolare a 130 km/h in autostrada a chi l'ha conseguita da meno di tre anni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il passaggio a livello può essere caratterizzato dalla presenza di | ||
tromba bitonale |
![]() | ![]() | ||
attraversamento autostradale |
![]() | ![]() | ||
corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Lo spazio minimo totale di arresto di un veicolo | ||
non dipende dallo stato dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
aumenta se si bloccano le ruote |
![]() | ![]() | ||
si ottiene bloccando le ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Sono ammessi a circolare su autostrada | ||
le autocaravan |
![]() | ![]() | ||
gli autoveicoli trainati, perché in avaria, da autovetture di peso superiore alla loro tara |
![]() | ![]() | ||
tutti i veicoli con carico di materiale non opportunamente sistemato e fissato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La patente di guida di categoria B | ||
prevede limitazioni di velocità secondo l'età |
![]() | ![]() | ||
è valida 5 anni, se rilasciata a chi ha superato i 70 anni |
![]() | ![]() | ||
non consente di superare gli 80 km/h su strade extraurbane, nei primi tre anni dal conseguimento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La corsia | ||
è una parte della carreggiata larga a sufficienza per la circolazione di una fila di veicoli |
![]() | ![]() | ||
è un tratto di strada a scorrimento veloce |
![]() | ![]() | ||
non può mai essere attraversata dai pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'autostrada | ||
è priva di accessi privati |
![]() | ![]() | ||
è riservata alla circolazione delle sole autovetture |
![]() | ![]() | ||
è priva di incroci a raso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il conducente che lascia un veicolo in sosta su strada deve | ||
inserire, di regola, il rapporto più basso del cambio di velocità |
![]() | ![]() | ||
nelle ore notturne lasciare in ogni caso accese le luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati, accostare bene al muro, se non esiste marciapiede laterale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La sospensione della patente è disposta | ||
in caso di temporanea perdita dei requisiti fisici o psichici |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare non sia più in possesso dei requisiti morali richiesti |
![]() | ![]() | ||
qualora il titolare guidi con patente la cui validità sia scaduta |
![]() | ![]() | ||