Arresto, sosta e fermata 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il veicolo S di figura 676, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve | ||
fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza |
![]() | ![]() | ||
azionare gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La carreggiata | ||
non comprende i marciapiedi |
![]() | ![]() | ||
è normalmente destinata alla sosta di emergenza |
![]() | ![]() | ||
può essere suddivisa in corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nelle autostrade | ||
è sempre vietato gareggiare in velocità |
![]() | ![]() | ||
bisogna conservare il biglietto ritirato all'entrata senza piegarlo o danneggiarlo |
![]() | ![]() | ||
possiamo invertire il senso di marcia solo adottando tutti gli accorgimenti necessari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale mobile triangolare di pericolo | ||
va posto sulla carreggiata extraurbana ad almeno 50 m dal veicolo fermo |
![]() | ![]() | ||
può segnalare il carico caduto su carreggiata extraurbana non visibile da almeno 100 m |
![]() | ![]() | ||
indica una strada interrotta alla circolazione, per cui bisogna fermarsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | L'intersezione a livelli sfalsati | ||
comprende sovrappassi, sottopassi e rampe |
![]() | ![]() | ||
comprende infrastrutture di collegamento fra strade a livelli sovrapposti |
![]() | ![]() | ||
consente il collegamento fra strade poste a livelli diversi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli | ||
sulle piste per cicli |
![]() | ![]() | ||
dove il ciglio verticale del marciapiede è dipinto a tratti alternati bianchi e neri |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati, quando non esistono le apposite strisce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Con la patente di categoria A si possono guidare | ||
macchine agricole che non superano i limiti di sagoma e massa dei motoveicoli |
![]() | ![]() | ||
tricicli e quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
motocicli, purché di cilindrata non superiore a 150 cm3 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Su un'autostrada | ||
l'inversione di marcia è consentita solo cambiando carreggiata con la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
è consentito lasciare il veicolo in sosta sulle corsie di emergenza per un massimo di 12 ore |
![]() | ![]() | ||
si può sostare in banchina per malessere fisico del conducente, ma non per quello dei viaggiatori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria | ||
su strada extraurbana di notte quando siano inefficienti le luci di posizione o di emergenza |
![]() | ![]() | ||
solo fuori dei centri abitati, nei casi previsti |
![]() | ![]() | ||
di notte, qualora sia difettosa l'efficienza delle luci di posizione anteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione | ||
quando si è alla guida di un veicolo sprovvisto della carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
a seguito di violazione che comporti le sanzioni accessorie della sospensione della patente |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare ometta di far annotare il cambio di residenza sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||