Arresto, sosta e fermata 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nelle autostrade | ||
con veicolo bloccato sulla carreggiata bisogna apporre il triangolo anche di giorno |
![]() | ![]() | ||
è consentita la circolazione dei cani nelle aree di servizio, se tenuti a guinzaglio |
![]() | ![]() | ||
la sosta di emergenza non può superare le tre ore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria | ||
di giorno, su strada extraurbana, se esso non è visibile ad almeno 100 m |
![]() | ![]() | ||
in curva, su strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
anche nei centri abitati, ma solo di notte su strade non sufficientemente illuminate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati | ||
sulla carreggiata, ad almeno un metro dal bordo esterno |
![]() | ![]() | ||
sempre sulla corsia di sorpasso nelle carreggiate a due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
in modo che sia visibile a 100 m da chi sopraggiunge |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il veicolo S di figura 676, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve | ||
assicurarsi che la strada sia libera e fare la manovra con particolare prudenza |
![]() | ![]() | ||
manovrare velocemente per liberare il posteggio |
![]() | ![]() | ||
suonare ripetutamente il clacson durante la manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La sospensione della patente è disposta | ||
quando si circola contromano in curva |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare, sottoposto ad esame di revisione, non risulti più idoneo |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare non sia più in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata | ||
in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
in tutti i luoghi dove sia di impedimento alla visibilità o intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
sui binari tranviari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale mobile triangolare di pericolo | ||
va posto sulla carreggiata, posteriormente, nell'immediata vicinanza dell'autoveicolo |
![]() | ![]() | ||
è a fondo giallo e con bordo rosso |
![]() | ![]() | ||
indica una strada interrotta alla circolazione, per cui bisogna fermarsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Sono esclusi dalla circolazione su autostrada | ||
gli autocarri con rimorchio di massa complessiva superiore a 750 kg |
![]() | ![]() | ||
tutti i motocicli di cilindrata inferiore a 250 cm3 |
![]() | ![]() | ||
i veicoli in cattive condizioni d'uso, di equipaggiamento o di gommatura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La carreggiata | ||
può essere a senso unico |
![]() | ![]() | ||
può essere destinata al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
è la traccia delle ruote dei veicoli sulla strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Sono ammessi a circolare su autostrada | ||
i motocicli di cilindrata uguale o superiore a 150 cm3 |
![]() | ![]() | ||
i ciclomotori purché sviluppino una velocità di almeno 50 km/h |
![]() | ![]() | ||
i veicoli cingolati, purché i cingoli siano completamente coperti da sovrappattini gommati |
![]() | ![]() | ||