Arresto, sosta e fermata 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La carreggiata | ||
può essere affiancata da pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
è normalmente destinata alla sosta degli autocarri |
![]() | ![]() | ||
comprende le piazzole di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il veicolo S di figura 676, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve | ||
dare la precedenza a tutti i veicoli in transito |
![]() | ![]() | ||
assicurarsi che la strada sia libera e fare la manovra con particolare prudenza |
![]() | ![]() | ||
manovrare velocemente per liberare il posteggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'isola di traffico | ||
è delimitata da strisce bianche di raccordo per l'incanalamento dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
è posta al di fuori della sede stradale |
![]() | ![]() | ||
è destinata alla fermata dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati | ||
sullo spartitraffico nelle strade a due carreggiate separate |
![]() | ![]() | ||
sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
sulla corsia di sorpasso delle carreggiate a senso unico con il veicolo fermo a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | L'intersezione a raso (incrocio) è | ||
un'area di smistamento delle correnti veicolari tra strade che si incrociano |
![]() | ![]() | ||
un incrocio senza alcuna precedenza |
![]() | ![]() | ||
un'intersezione tra due o più strade |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | L'intersezione a raso (incrocio) è | ||
un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
un'intersezione a livelli sfalsati |
![]() | ![]() | ||
un insieme di sovrappassi sottopassi e rampe |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nelle aree pedonali possono transitare | ||
i quadricicli a motore purché non superino la velocità di 50 km/h |
![]() | ![]() | ||
i velocipedi, soltanto se espressamente consentito |
![]() | ![]() | ||
i veicoli al servizio di persone con limitate capacità motorie, ove espressamente consentito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | E' proibito sostare | ||
sotto i portici, salvo diversa segnalazione |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza di scivoli o di raccordi utilizzati dai veicoli per invalidi |
![]() | ![]() | ||
sui binari tranviari, anche se a raso sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Su un'autostrada | ||
è vietato chiedere passaggi anche sui piazzali delle stazioni e nelle aree di servizio e di sosta |
![]() | ![]() | ||
è consentita la libera circolazione dei cani solo sulle aree di servizio |
![]() | ![]() | ||
il limite massimo di velocità è sempre di 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La sosta è vietata | ||
dove il ciglio verticale del marciapiede è dipinto a tratti alternati gialli e neri |
![]() | ![]() | ||
a meno di 6 m dallo sbocco dei passi carrabili |
![]() | ![]() | ||
nelle aree di servizio delle autostrade |
![]() | ![]() | ||