Segnali di indicazione e pannelli integrativi 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il pannello integrativo n. 131 | ||
preavvisa l'inizio di aiuola spartitraffico indicata da strisce sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
indica il pericolo derivante dalla presenza di cantieri edili |
![]() | ![]() | ||
chiarisce l'indicazione del segnale ALTRI PERICOLI |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il pannello integrativo n. 140 | ||
indica di tenere una velocità prudenziale per evitare collisioni con gli autocarri che precedono |
![]() | ![]() | ||
segnala il pericolo costituito da probabile presenza di autocarri in manovra per il carico merci |
![]() | ![]() | ||
indica un tratto di strada con probabili autocarri in lento movimento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I delineatori del tipo rappresentato nella figura n. 291 | ||
sono indicatori normali di margine usati nelle strade a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
sono posti per delimitare i tornanti o le curve pericolose |
![]() | ![]() | ||
possono essere utilmente impiegati anche per evidenziare deviazioni permanenti della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 167 | ||
preavvisa il divieto di svolta a sinistra al primo incrocio |
![]() | ![]() | ||
preavvisa il divieto di accesso tra i due incroci stradali |
![]() | ![]() | ||
indica due incroci successivi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 252 indica | ||
la possibilità di far riparare il proprio veicolo |
![]() | ![]() | ||
nelle vicinanze, area di sosta in cui il conducente può riparare il proprio veicolo |
![]() | ![]() | ||
stabilimento meccanico nelle vicinanze |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale di figura n. 228 | ||
non consente il transito dei motocicli |
![]() | ![]() | ||
indica una corsia riservata alle autovetture |
![]() | ![]() | ||
indica l'inizio di una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 153 indica | ||
che si ha la precedenza rispetto a chi viene in senso contrario |
![]() | ![]() | ||
il divieto di svoltare a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la fine del senso unico alternato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale di figura n. 228 | ||
consente il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
viene posto agli accessi a una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
consente il transito agli autotreni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale 199 | ||
indica un itinerario internazionale |
![]() | ![]() | ||
indica l'uscita autostradale n. 55 |
![]() | ![]() | ||
può integrare un segnale di preavviso di bivio stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 | ||
se a fondo giallo, è usato per segnalare cantieri stradali |
![]() | ![]() | ||
è impiegato in serie di più elementi per evidenziare il lato esterno delle curve stradali |
![]() | ![]() | ||
è posto in serie di più elementi per evidenziare il lato interno di una curva pericolosa |
![]() | ![]() | ||