Segnali di indicazione e pannelli integrativi 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il pannello integrativo n. 142 | ||
indica la corsia cui il segnale sovrastante si riferisce |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI FERMATA indica la fine della prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica la direzione di un particolare itinerario |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 129 | ||
sotto il segnale DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE indica la continuazione del transito a doppio senso |
![]() | ![]() | ||
posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la continuazione |
![]() | ![]() | ||
indica un ostacolo al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 167 | ||
preavvisa la svolta a destra in direzione Trieste al secondo incrocio |
![]() | ![]() | ||
posto sulle strade extraurbane indica le direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
serve per preselezionare il traffico nelle strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 | ||
è impiegato per migliorare la visibilità delle curve |
![]() | ![]() | ||
è un segnale complementare |
![]() | ![]() | ||
se bianco e rosso, è usato in serie di più elementi per segnalare deviazioni temporanee |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il pannello integrativo n. 144 | ||
indica una serie di tornanti, precisando quanti sono |
![]() | ![]() | ||
indica l'approssimarsi di una zona a circolazione rotatoria |
![]() | ![]() | ||
indica la prossimità del primo di una serie di tornanti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale di figura n. 236 | ||
su strade extraurbane deve essere preceduto dal triangolo di pericolo ATTRAVERSAMENTO CICLABILE |
![]() | ![]() | ||
invita ad usare prudenza perché possiamo trovare ciclisti che attraversano la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
indica che una pista ciclabile attraversa la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | I delineatori del tipo rappresentato nella figura n. 291 | ||
possono essere utilmente impiegati anche per evidenziare deviazioni permanenti della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
sono gli indicatori di margine usati nelle gallerie a senso unico illuminate o meno |
![]() | ![]() | ||
sono usati per evidenziare l'avvicinarsi ad un'intersezione a T |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il pannello integrativo n. 124 | ||
indica l'orario delle messe nei giorni festivi |
![]() | ![]() | ||
con il segnale PISTA CICLABILE indica che la prescrizione vale dalle 8 alle 20 dei giorni festivi |
![]() | ![]() | ||
indica la fascia oraria di validità del segnale esclusivamente di domenica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il pannello integrativo n. 132 | ||
indica veicoli incidentati sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
indica il rallentamento della circolazione dovuto ad incidente |
![]() | ![]() | ||
indica una strada di notevole pericolosità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale di figura 247 | ||
indica l'approssimarsi di un cavalcavia per invertire il senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
indica in ogni caso di spostarsi sulla destra |
![]() | ![]() | ||
consente il sorpasso solo sulla destra |
![]() | ![]() | ||