Segnali di indicazione e pannelli integrativi 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 189 | ||
indica che è possibile raggiungere il passo dello Stelvio |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso aperto senza protezioni laterali lungo la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
presegnala che la strada si può percorrere solo con catene montate o con pneumatici da neve |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 226 | ||
è a fondo verde se installato su un'autostrada |
![]() | ![]() | ||
obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 60 km/h |
![]() | ![]() | ||
su strade extraurbane può essere installato in corrispondenza di curve pericolose |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 166 | ||
preavvisa la svolta a destra per raggiungere la stazione ferroviaria |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di incrocio su strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
preavvisa di voltare a destra per raggiungere una stazione di servizio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Le barriere in figura n. 276 | ||
vietano la sosta lungo i margini delle strade dove sono poste |
![]() | ![]() | ||
segnalano una strada con pavimentazione deformata |
![]() | ![]() | ||
delimitano un posteggio riservato a mezzi di lavoro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 210 | ||
indica l'ingresso di un pronto soccorso medico |
![]() | ![]() | ||
indica la strada da seguire per raggiungere il cimitero |
![]() | ![]() | ||
indica un parcheggio riservato al personale sanitario |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 207 | ||
barrato trasversalmente in rosso, indica la fine del centro abitato |
![]() | ![]() | ||
all'incrocio indica la direzione da seguire per raggiungere Taranto |
![]() | ![]() | ||
ha valore per segnalare l'inizio del divieto di usare segnalazioni acustiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il delineatore rappresentato nella figura n. 292 | ||
è posto al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
è un indicatore di margine usato nelle strade di montagna soggette ad innevamento |
![]() | ![]() | ||
è un segnale complementare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 128 | ||
indica la direzione obbligatoria diritto o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia preferenziale per i taxi |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale PARCHEGGIO indica l'inizio dell'area di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 129 | ||
indica la vetta del passo sulle strade di montagna |
![]() | ![]() | ||
indica un ostacolo al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
sotto il segnale STRADA SDRUCCIOLEVOLE indica la continuazione del pericolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 184 | ||
presegnala le località raggiungibili dal prossimo casello autostradale |
![]() | ![]() | ||
presegnala le corsie di canalizzazione |
![]() | ![]() | ||
sulle autostrade indica la distanza dalle aree di servizio |
![]() | ![]() | ||